Sony acquista i diritti cinematografici di una popolare saga fantasy
Sony Pictures acquista i diritti cinematografici di Hierarchy, popolare saga fantasy dello scrittore australiano James Islington
Il genere fantasy al cinema ha avuto un moto altalenante. Ovviamente, se si parla di fantasy cinematografici, i primi esempi che vengono in mente sono quelli della trilogia de Il Signore degli Anelli e quelli della saga di Harry Potter. Ma il fantasy ebbe un grande periodo d’oro anche negli anni ’80. Basti pensare a film com La storia fantastica, Ladyhawke, Labyrinth, Legend e tantissimi altri. Ma il fantasy al cinema è stato anche spesso sinonimo di flop, come nel caso di Eragon. Sony Pictures, però, potrebbe essersi appena assicurata una piccola miniera d’oro.
Sony Pictures acquista i diritti cinematografici di Hierarchy, popolare saga fantasy dello scrittore australiano James Islington

The Hollywood Reporter ha infatti condiviso la notizia dell’acquisizione, da parte di Sony Pictures, dei diritti cinematografici della saga di romanzi fantasy Hierarchy, scritta dall’autore australiano James Islington. Probabilmente per il pubblico italiano il nome non è particolarmente noto, eppure all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, la notizia è stata accolta con estremo entusiasmo. Questa saga di Islington, già autore della Licanius Trilogy, è iniziata nel 2023 con il romanzo The Will of the Many (pubblicato in Italia da Fanucci), ma è con il secondo romanzo, The Strength of the Few, uscito l’11 novembre di quest’anno, che il fenomeno di Hierarchy è veramente esploso.
In pochissimo tempo, The Strength of the Few è infatti diventato un successo commerciale, arrivando in cima alla lista dei bestseller del New York Times, ed è stato accolto positivamente sia da un vasto pubblico di lettori che dalla critica specializzata. Sembrerebbe dunque che Sony Pictures abbia fatto un colpaccio nell’assicurarsi i diritti cinematografici di questa saga fantasy ambientata nel periodo della Repubblica romana. Potrebbe forse questa essere la genesi di un nuovo franchise fantasy di successo?
Leggi anche Will Smith protagonista di un nuovo thriller fantascientifico prodotto da Sony Pictures