Somewhere Out There: Il prossimo film di Alexander Payne è stato acquisito da Searchlight Pictures
L’ultimo film di Payne, The Holdovers, distribuito nel 2023 da Focus Features, ha ottenuto un buon successo
Somewhere Out There sarà il prossimo film diretto da Alexander Payne e segnerà il suo primo progetto girato in Europa e in una lingua diversa dall’inglese. La pellicola sarà ambientata in Danimarca e verrà realizzata in lingua danese. Le riprese sono previste per l’inizio del 2026. Protagonista del film sarà l’attrice norvegese Renate Reinsve, nota per la sua interpretazione in The Worst Person in the World.

Il film Somewhere Out There è stato acquisito per la distribuzione mondiale da Searchlight Pictures, che torna a collaborare con Payne dopo i successi di Sideways e The Descendants, entrambi vincitori dell’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. La sceneggiatura di Somewhere Out There è firmata da Erlend Loe ed è basata su un’idea di Åke Sandgren. Al momento, i dettagli sulla trama non sono stati resi noti.
Il film Somewhere Out There sarà prodotto da Birgitte Skov per Scanbox Production, che curerà anche la distribuzione nei paesi nordici. Thor Sigurjonsson di Scanbox Entertainment e Nicolas Brigaud-Robert di Playtime Group sono co-rappresentanti del progetto, finanziato da Vuelta Group e sostenuto da diverse istituzioni, tra cui il Danish Film Institute, il Vestdanske Filmpulje, il Norwegian Film Institute e la Danish Broadcasting Corporation.
Il presidente di Searchlight Pictures, Matthew Greenfield, ha definito Payne “un maestro della narrazione” e ha espresso entusiasmo per questa nuova fase della collaborazione. Lo stesso regista ha commentato che alcune delle sue migliori esperienze professionali sono avvenute proprio con Searchlight, definendo naturale il ritorno a questa partnership.
L’ultimo film di Payne, The Holdovers, distribuito nel 2023 da Focus Features, ha ottenuto un buon successo di pubblico e critica, con oltre 45 milioni di dollari incassati a livello globale e una candidatura agli Oscar per il miglior film. L’attrice Da’Vine Joy Randolph ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione nello stesso film.
Leggi anche Fievel sbarca in America: la colonna sonora del film d’animazione