Scarlett Johansson conquista Cannes: 5 minuti di ovazione per il suo debutto alla regia

Scarlett Johansson ha ricevuto una standing ovation di cinque minuti alla sua anteprima al Festival di Cannes

Scarlett Johansson ha incantato Cannes con il suo attesissimo debutto alla regia, Eleanor the Great, presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival. Il film, che vede protagonisti June Squibb, Chiwetel Ejiofor ed Erin Kellyman, ha ricevuto una standing ovation di cinque minuti alla sua anteprima, martedì sera. Accolta con entusiasmo dal pubblico in sala, Johansson ha vissuto un momento particolarmente emozionante, abbracciando a lungo June Squibb alla fine della proiezione. “È davvero un sogno che si realizza”, ha detto l’attrice e regista sul palco, visibilmente commossa.

Cinque minuti di ovazione per Scarlett Johansson a Cannes: il debutto alla regia con Eleanor the Great conquista il pubblico

Durante la presentazione del film, Johansson ha sottolineato la natura profondamente indipendente del progetto: “Quando realizzi un film come questo, non lo fai certo per soldi, sorpresa! Tutti quelli che hanno lavorato a Eleanor the Great lo hanno fatto perché credevano profondamente nella storia. È un film sull’amicizia, sul dolore, sul perdono. Temi di cui, credo, abbiamo bisogno di parlare molto di più oggi.”

La trama segue la 94enne Eleanor Morgenstein (interpretata da una magnetica June Squibb), donna schietta e problematica che, dopo una perdita devastante, dà voce a una storia destinata a sfuggirle di mano. Un personaggio che Johansson ha definito “ispiratore”, mentre ha descritto Erin Kellyman come una “rivelazione assoluta” e si è detta entusiasta “che il mondo finalmente la scopra”. “Questo film per me è sia storico che incredibilmente attuale”, ha aggiunto Johansson. “Spero che lo portiate con voi, come io porto con me Eleanor.”

Johansson è protagonista a tutto tondo sulla Croisette quest’anno: oltre al suo film da regista, è nel cast di The Phoenician Scheme, il nuovo attesissimo lavoro di Wes Anderson. Il suo legame con il festival è solido: era già stata a Cannes nel 2023 per Asteroid City, sempre di Anderson, e in passato per due film di Woody Allen, Vicky Cristina Barcelona (2008) e Match Point (2005).

Scopri qui notizie, recensioni e approfondimenti sul Festival di Cannes 2025