Rosanna Banfi e il ritorno del cancro: l’attrice affronta la recidiva del tumore “prendendolo a calci”
Rosanna Banfi rimette mano alla sua battaglia.
Il vecchio fantasma torna nuovamente a colpire Rosanna Banfi. Sedici anni fa l’attrice 62enne aveva già affrontato il calvario del tumore al seno, un capitolo che sembrava ormai chiuso per lasciar posto solo a belle notizie. Purtroppo, però, come da lei rivelato su Instagram il nemico di un tempo ha deciso di ripresentarsi. Ma non per questo intende dargliela vinta. Anzi, è più motivata che mai ad avere l’ultima parola, pronta a servirsi di ogni strumento oggi messo a disposizione dalla medicina per farcela.
Rosanna Banfi: il ritorno della malattia

Su Instagram la figlia di Lino Banfi scrive: “Dopo 16 anni l’ospite, assolutamente non invitato, si è ripresentato alla mia porta. Questa volta ha scelto un’altra stanza della mia casa”. Accanto al messaggio, uno spirometro incentivante, il classico dispositivo utilizzato nella riabilitazione respiratoria successiva a un intervento chirurgico.
In questa precisa occasione Rosanna Banfi ha evitato di puntualizzare dove il cancro l’abbia colpita. Ma non è questo l’importante, quanto piuttosto la rapidità con cui lei e la squadra di medici lo hanno trattato. E, del resto, il tono delle parole lo racconta meglio di qualunque bollettino: “L’abbiamo cacciato a calci nel c**o. Tutto qua”. Nelle Stories si mostra sorridente mentre indossa un pigiama d’ospedale, e due semplici parole: “È andata”.
Il tema della prevenzione è sempre stato un tema caro a Rosanna Banfi. Nel 2024, ricordando i due interventi subiti nel febbraio 2009, aveva spiegato l’impatto di quella ferita, uno spartiacque affrontato con feroce convinzione, la sua e quella dell’équipe medica. Invece di lasciarsi inghiottire dalla spirale negativa, aveva trovato la forza di rialzarsi, ed era grata a medici, ricercatori, infermieri che le erano rimasti accanto. Anche ora il percorso è duro, ma la direzione resta la stessa di allora.
Leggi anche Rosanna Banfi e il brutto ricordo della malattia: “non riconosco nulla di me, nemmeno le mani”