Ron Howard e il consiglio di Geroge Lucas per Solo
Ron Howard rivela il consiglio che gli diede Geroge Lucas su come approcciarsi all'universo di Star Wars prima di dirigere Solo: A Star Wars Story
Ron Howard è probabilmente una delle figure più amate di Hollywood. Ex attore bambino, divenne noto al grande pubblico nei panni di Richie Cunningham, uno dei personaggi principali di Happy Days, una delle sitcom più famose e apprezzate degli anni ’70. Ma ben presto, Howard cominciò a dedicarsi principalmente alla regia, debuttando come regista nel 1977, alla giovane età di 23 anni. Nel corso della sua prolifica e variegata carriera, consolidatasi nel corso degli anni ’80 con successi quali Splash – Una sirena a Manhattan e Cocoon – L’energia dell’universo, il regista ora 71enne ha toccato vari generi, dalla commedia al dramma, passando per il thriller, il fantasy e la fantascienza.
Ron Howard rivela il consiglio che gli diede George Lucas prima di dirigere Solo: A Star Wars Story

Proprio appartenente a quest’ultimo genere è il film del 2018 Solo: A Star Wars Story, spin off della saga di Star Wars che vede le gesta di un giovane Han Solo, qui interpretato da Alden Ehrenreich. In realtà, Ron Howard è finito quasi per sbaglio a dirigere questo film, che inizialmente doveva essere realizzato dal duo di registi e sceneggiatori Phil Lord e Chris Miller, autori dietro ad alcuni dei più grossi successi d’animazione degli ultimi anni, come Piovono polpette, The LEGO Movie e Spider-Man – Un nuovo universo, più i loro vari sequel.
Dopo l’abbandono del duo, Ron Howard è subentrato al progetto, non prima di aver chiesto un consiglio a Geroge Lucas, padre dell’universo di Star Wars, nonché regista di American Graffiti, commedia del 1973 che vedeva tra i suoi protagonisti lo stesso Howard. In una recente intervista rilasciata per Vulture, il regista di A Beautiful Mind e Rush ha svelato il consiglio che gli ha stato dato da Lucas. “Gli ho parlato una volta, quando stavo ancora pensando se farlo oppure no. Lui non aveva più un ruolo attivo nei suoi film, ma mi ha detto: ‘Non dimenticarlo mai, Star Wars è fatto per i dodicenni’.“
Leggi anche Ron Howard era pronto ad abbandonare Happy Days se avessero cambiato titolo