Ridley Scott poteva dirigere Terminator 3, ma ha rifiutato 20 milioni per un semplice motivo

Il regista ha inoltre confermato che le riprese de Il Gladiatore 3 sono già in corso

Ridley Scott ha raccontato di aver declinato un’offerta da 20 milioni di dollari per dirigere Terminator 3: Rise of the Machines. Il regista, candidato all’Oscar, ha spiegato al Guardian: “Sono orgoglioso di questo. Ho rifiutato un compenso di 20 milioni di dollari. Vedi, non mi puoi comprare, amico”.

Nonostante il terzo capitolo, uscito nel 2003 con Arnold Schwarzenegger, sia stato alla fine diretto da Jonathan Mostow, Scott ha rivelato di essersi informato sulla retribuzione del protagonista prima di prendere la decisione: “Qualcuno mi ha detto: ‘Chiedi cosa prende Arnie’. Ho pensato: ‘Ci provo’. Ho detto: ‘Voglio quello che prende Arnie’. Quando hanno detto di sì, ho pensato: ‘Fanculo!'”.

Ridley Scott poteva dirigere Terminator 3 cinematographe.it

Tuttavia, anche dopo aver scoperto quanto avrebbe potuto guadagnare, Scott ha ribadito che il progetto non faceva per lui. “Non ci sarebbe riuscito. È come fare un film di [James] Bond. L’essenza di un film di Bond è il divertimento e il kitsch. Terminator è un fumetto puro. Cercherei di renderlo reale. Ecco perché non mi hanno mai chiesto di fare un film di Bond, perché potrei rovinarlo”, ha detto.

Terminator 3 racconta di John Connor (Nick Stahl) alle prese con una Terminator donna capace di controllare tutte le macchine, mentre un T-850 viene inviato indietro nel tempo per guidarlo nella battaglia imminente. Il film ha incassato oltre 433 milioni di dollari a livello globale.

Ridley Scott, noto anche per i suoi film di fantascienza come Alien (1979) e Blade Runner (1982), ha diretto titoli nei generi poliziesco ed epico storico, tra cui Il gladiatore (2000), Thelma & Louise (1991), House of Gucci (2021) e Napoleon (2023).

Il regista ha inoltre confermato che le riprese de Il Gladiatore 3 sono già in corso e non esclude un ulteriore prequel di Alien. A 87 anni, Scott resta una delle figure più instancabili di Hollywood e, nel 2026, presenterà The Dog Stars, un film di fantascienza post-apocalittico con Jacob Elordi e Margaret Qualley.

Leggi anche Bugonia: recensione del film di Yorgos Lanthimos, da Venezia 82

Fonte: HR