Chi era René Kirby? L’attore disabile di Amore a prima svista è morto a 70 anni

el 2005 René Kirby ha fatto un’apparizione nella serie televisiva Carnivàle, prodotta da HBO

René Kirby, attore statunitense noto per il suo ruolo nel film Amore a prima svista, è morto l’11 luglio all’età di 70 anni. La notizia della scomparsa è stata confermata dal fratello Jon al settimanale Seven Days. Kirby è deceduto presso l’University of Vermont Medical Center, a Burlington, dopo un lungo ricovero dovuto a complicanze renali, vescicali ed esofagee, oltre a una serie di infezioni. In passato, aveva superato un cancro alla gola, ma aveva perso la voce a seguito dell’asportazione della laringe.

Chi era René Kirby?

René Kirby - CINEMATOGRAPHE.IT

Nato e cresciuto nel Vermont, René Kirby era affetto dalla nascita da spina bifida, una malformazione congenita della colonna vertebrale che può provocare paralisi agli arti inferiori, scoliosi e problemi di deambulazione. Nonostante la condizione fisica, l’attore non si è mai definito disabile. In un’intervista del 2008 aveva dichiarato: «Camminare sulle mani è tutto ciò che ho sempre saputo. Non mi sono mai considerato disabile».

Prima di intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo, René Kirby aveva lavorato per vent’anni all’IBM, distinguendosi anche come atleta in discipline come nuoto e sci. La svolta arrivò nel 1999, quando fu notato da Peter Farrelly durante la lavorazione del film Io, me e Irene. Colpito dalla sua presenza e dal suo spirito, il regista decise di coinvolgerlo in un progetto successivo.

Il grande pubblico ha conosciuto René Kirby nel 2001 grazie a Amore a prima svista, commedia diretta dai fratelli Farrelly e interpretata da Jack Black e Gwyneth Paltrow. Kirby vestiva i panni di Walt, coinquilino del protagonista, conquistando gli spettatori con il suo umorismo tagliente e la naturalezza con cui affrontava il suo ruolo. Successivamente, ha lavorato nuovamente con i Farrelly nel film Stuck on You (2003), nel ruolo di Phil Rupp.

Nel 2005 René Kirby ha fatto un’apparizione nella serie televisiva Carnivàle, prodotta da HBO, ambientata negli anni della Grande Depressione e incentrata su un circo itinerante e sui suoi membri, molti dei quali con caratteristiche fisiche o abilità fuori dal comune.

Leggi anche Stasera in tv: i film di oggi, martedì 10 novembre 2020