Ravenna Nightmare Film Fest 2021: le proiezioni più attese per sabato 6 novembre

Ospite della serata conclusiva del Ravenna Nightmare Film Fest sarà Pupi Avati.

Ravenna Nightmare Film Fest 2021 è in programma dal 30 ottobre al 6 novembre

Il Ravenna Nightmare Film Fest chiuderà la sua XIX edizione con una ricca giornata di proiezioni e festeggiamenti, che vedrà il suo culmine nella premiazione del Maestro Pupi Avati, che sarà insignito dell’Anello d’ Oro Special Edition! Il festival cinematografico è la kermesse dedicata al “lato oscuro del cinema” che da anni anima il capoluogo emiliano.

Ad aprire la giornata finale, come di consueto negli ultimi giorni, ci sarà la Nightmare School che alle 9.30, la quale proporrà ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado la proiezione del docu/film They shall not grow old, capolavoro restaurato del neozelandese Peter Jackson, autore della trilogia fantasy de Il Signore degli Anelli. Nella programmazione pomeridiana invece torneranno protagonisti i film del Concorso Internazionale Lungometraggi che chiudono le proposte in concorso. Alle 14.00 toccherà a Playdurizm, dell’inglese Gem Deger, convincere Giuria e pubblico di essere meritevole dell’Anello d’Oro, il trofeo in palio per il vincitore del concorso. Mentre, alle 16.30, sarà la volta di The Alternate dello statunitense Alrik Bursell, ultimo film della sezione presentato. Alle 16.30 poi, ultimo appuntamento anche con la Nightmare School che si congederà dai ragazzi dando appuntamento all’anno prossimo, con il corso di formazione Allenare lo sguardo, l’importanza della film literacy e di saper scegliere il film in classe, a cura dello scrittore e sceneggiatore Manlio Castagna. Ore 18.00, infine, protagonista l’attesissimo Concorso Internazionale Cortometraggi, dove registi provenienti da diversi Paesi nel mondo si contenderanno l’Anello d’Argento, premio della manifestazione realizzata in collaborazione con il circolo sogni Antonio Ricci di Ravenna. Presenti in sala alcuni registi.

Infine, a coronamento del percorso del Festival al termine di una settimana di proiezioni che ha visto una grande partecipazione di pubblico benedetto dall’agognato ritorno in sala, il momento delle celebrazioni conclusive. Dalle 21.00, infatti, inizieranno le premiazioni. Il Festival assegnerà l’Anello d’Oro al miglior Lungometraggio decretato dai voti del pubblico e l’Anello d’Argento insieme ad un premio in denaro di 1000 euro al miglior Cortometraggio, entrambi creazioni del Maestro orafo Marco Gerbella. Sarà inoltre assegnato il premio della Giuria Critica alla miglior regia di lungometraggio. Si passerà poi all’Anello d’Oro Special Edition, premio fuori concorso conferito al Maestro Pupi Avati, vero pioniere del genere nell’incontro/intervista a cura di Mariangela Sansone. A chiudere il Festival la proiezione del film del 1976 del Maestro Avati divenuto con il tempo un vero cult del genere, La casa dalle finestre che ridono, al fine di valorizzare al meglio il “lato oscuro del suo cinema”.

Cinematographe.it anche quest’anno è media partner del Ravenna Nightmare Film Fest.