Quentin Tarantino torna davanti alla macchina da presa: non accadeva da 30 anni

Quentin Tarantino torna al cinema. L'ultima volta che ha fatto qualcosa di simile è stato 30 anni fa, con uno dei suoi migliori colleghi

Sono passati 6 anni da C’era una volta a… Hollywood, e da allora il mondo del cinema attende pazientemente il decimo (e, a quanto pare, ultimo) film di Quentin Tarantino. Ma mentre tutti si chiedono quale sarà il suo addio da regista, il cineasta di Knoxville ha deciso di sorprendere tutti tornando non dietro, ma davanti alla macchina da presa, cosa che non faceva dai tempi in cui recitava per il suo amico Robert Rodriguez.

Tarantino sarà uno degli interpreti principali del film Only What We Carry, scritto e diretto dal regista gallese Jamie Adams (She Is Love). Nel film vestirà i panni di John Percy, un vecchio amico del protagonista, il cui arrivo innesca una serie di rivelazioni e ricordi rimossi. Una parte di peso, insomma, ben lontana dai soliti camei a cui il regista ci aveva abituati.

E non sarà solo in questa avventura: accanto a lui un cast di prim’ordine formato da Simon Pegg, Sofia Boutella e Charlotte Gainsbourg. Secondo la produzione, il film sarà “una meditazione sull’amore, la perdita e il coraggio silenzioso che serve per andare avanti”. Un tono intimista e malinconico, che rappresenta una scelta interessante per un artista abituato a pistole fumanti e dialoghi taglienti come rasoi.

Per trovare l’ultima volta che Tarantino ha recitato in un ruolo di rilievo bisogna tornare indietro al 1996, con Dal tramonto all’alba, folle e cultissimo film di Rodriguez. Da allora si è concesso solo fugaci apparizioni nei suoi stessi film (Django Unchained, The Hateful Eight, C’era una volta a… Hollywood) o piccoli esperimenti come narratore in Super Pumped: The Battle for Uber e nel delirante Sukiyaki Western Django di Takashi Miike.

Only What We Carry è attualmente in post-produzione e, anche se non ha ancora una data d’uscita ufficiale, è già uno dei titoli più curiosamente attesi dai cinefili. In fondo, non capita tutti i giorni di vedere Quentin Tarantino tornare attore a tempo pieno, e chissà, magari questo sarà il suo modo di scrivere un nuovo capitolo della propria leggenda prima del gran finale dietro la cinepresa.

Leggi anche Spike Lee accusa Quentin Tarantino: “Irrispettoso verso i miei antenati”