Pirati dei Caraibi 6, cambia tutto! Johnny Depp valuta il ritorno
Jerry Bruckheimer, storico produttore del franchise Pirati dei Caraibi, ha confermato di aver discusso con Johnny Depp di un possibile ritorno nel sesto capitolo della saga.
Jack Sparrow potrebbe presto issare di nuovo le vele. A suggerirlo è Jerry Bruckheimer, storico produttore del franchise Pirati dei Caraibi, che in un’intervista a Entertainment Weekly ha confermato di aver discusso con Johnny Depp di un possibile ritorno nel sesto capitolo della saga. “Se gli piace come è scritta la parte, credo che la farebbe”, ha dichiarato Bruckheimer, aggiungendo che tutto dipende dalla sceneggiatura, ancora in lavorazione ma “molto vicina” alla versione definitiva.

Depp, che ha incarnato il celebre capitano dal 2003 al 2017 in cinque film capaci di incassare oltre 4,5 miliardi di dollari complessivi, aveva visto il suo futuro nella saga offuscato dai problemi legali e dalle vicende giudiziarie culminate nel processo per diffamazione del 2022 contro Amber Heard. Ora, con il suo ritorno a Hollywood già fissato nell’action-thriller Day Drinker della Lionsgate, cresce l’ipotesi di un riavvicinamento con la Disney.
Il percorso verso Pirati dei Caraibi 6 è stato tutt’altro che lineare. Dal 2020 la Disney sviluppa due progetti paralleli: un reboot con Margot Robbie e un sesto capitolo legato alla serie originale, scritto da Craig Mazin e Ted Elliott, quest’ultimo co-autore dei primi quattro film. Robbie, nel 2022, aveva dichiarato che lo studio non sembrava interessato al suo progetto “più femminile”, ma Bruckheimer sostiene che entrambi i film restino in cantiere.
Per il sequel principale, lo sceneggiatore Jeff Nathanson – già autore di La vendetta di Salazar – ha consegnato una bozza elogiata per l’“eccezionale terzo atto”, pur richiedendo interventi sulle prime due parti. Mazin, da parte sua, aveva rivelato che la sua sceneggiatura era “così strana” da sorprenderlo quando la Disney l’approvò, salvo poi vedere il progetto fermarsi a causa dello sciopero degli sceneggiatori.
Bruckheimer non nasconde la volontà di riportare Depp a bordo: “Ha creato il Capitano Jack. Quella fusione di Pepé Le Pew e Keith Richards non era scritta, era farina del suo sacco. È un artista straordinario e un amico”. L’ultimo film hollywoodiano di Depp resta Animali fantastici: I crimini di Grindelwald (2018), seguito da un allontanamento forzato dal terzo capitolo della saga.
Con la scrittura in dirittura d’arrivo e l’interesse di Bruckheimer evidente, resta da capire se Johnny Depp sarà pronto a salpare ancora una volta nei panni del pirata più iconico del cinema.
Leggi anche Johnny Depp rompe il silenzio sul licenziamento dalla saga di Animali Fantastici