Piccole cose come queste, il film con Cillian Murphy arriva su RaiPlay
Piccole cose come queste, diretto da Tim Mielants, approda su RaiPlay dopo il positivo passaggio nelle sale. Piccole cose come queste, diretto da Tim Mielants, approda su RaiPlay dopo il positivo passaggio nelle sale.
Dal 6 dicembre Piccole cose come queste, diretto da Tim Mielants, approda su RaiPlay dopo il positivo passaggio nelle sale. Un film asciutto, rigoroso, ambientato nell’Irlanda degli anni Ottanta, dove il peso della fede si intreccia con la colpa e la necessità, spesso scomoda, di guardare in faccia la verità.
Tratto dal romanzo di Claire Keegan Piccole cose da nulla e prodotto da Matt Damon e Ben Affleck, il titolo aveva inaugurato l’ultima Berlinale, occasione in cui Emily Watson aveva ricevuto l’Orso d’Argento. Sin da allora era chiaro che questo racconto avrebbe avuto una lunga vita critica, grazie anche alla presenza di Cillian Murphy, premiato con l’Oscar per Oppenheimer e qui alle prese con un ruolo misurato e profondamente umano.
Leggi anche Piccole cose come queste: recensione del film con Cillian Murphy da Roma FF19

Al centro della storia c’è Bill Furlong, commerciante di carbone e padre di cinque figlie. Un uomo ordinario, cresciuto nella quiete della provincia irlandese, che conduce la sua vita senza scossoni finché un segreto custodito nel convento locale, guidato da Suor Mary (Emily Watson), non lo costringe a fare i conti con il passato. È il momento in cui il silenzio, tanto rassicurante quanto comodo, diventa impossibile da sostenere.
Mielants, che aveva già lavorato con Murphy in Peaky Blinders, costruisce un film essenziale, privo di forzature, capace di rendere la durezza del tema senza indulgere nel melodramma. La vicenda delle Case Magdalene, ferita ancora aperta nella memoria irlandese, viene affrontata con la sobrietà di chi conosce il peso della storia e preferisce lasciare parlare i gesti piuttosto che le parole.
Il cast, oltre a Murphy e Watson, comprende Eileen Walsh, Michelle Fairley, Clare Dunne, Helen Behan e Agnes O’Casey. Una coralità sobria, perfettamente inserita in una produzione USA-Irlanda-Belgio che punta sulla solidità della scrittura e su una fotografia di Frank Van Den Eeden sospesa fra realismo e pudore. Le musiche di Senjan Jansen accompagnano senza invadere, mantenendo quella compostezza che è un po’ la cifra dell’intero film. Accolto come un’opera di quieta potenza e di grande grazia morale, Piccole cose come queste si impone come uno dei titoli più rilevanti dell’anno.