Paramount, dettata la nuova linea dopo la fusione con Skydance
Paramount, dopo la fusione con Skydance, detta una nuova linea produttiva, in cui trovano spazio Top Gun e Star Trek
In data 7 agosto 2025 avviene la fusione tra le due società Paramount Global e Skydance Media. Una fusione non scevra dalle controversie, visto che il via libero per la fusione è arrivato dopo la risoluzione dei procedimenti giudiziari tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Paramount, con quest’ultima che si è trovata costretta a pagare una somma di 16 milioni di dollari, e dopo la misteriosa cancellazione di The Late Show with Stephen Colbert, uno dei programmi di punta della CBS, emittente televisiva controllata proprio da Paramount. Una fusione che, critiche a parte, modifica senza dubbio l’attuale panorama mediale.
Paramount, dopo la fusione con Skydance, detta la sua nuova linea produttiva, specificando le sue priroità

Ovviamente, con l’inizio di una nuova era occorre dettare anche una nuova linea. Recentemente, si è tenuta una conferenza stampa a Los Angeles per discutere del futuro di questo nuovo conglomerato formato da queste due società. “Una delle nostre maggiori priorità è quella di ristabilire Paramount come studio numero uno al mondo per registi, sceneggiatori, attori e talenti vari” ha dichiarato David Ellison, nuovo CEO della compagnia di produzione e distribuzione cinematografica originariamente fondata nel 1912. “Grandi registi fanno grandi film. Bilanceremo strategicamente la quantità di contenuti per il nostro servizio di streaming e di prodotti realizzati dallo studio.“
Recentemente Paramount ha fatto un colpo grosso, aggiudicandosi i diritti per la realizzazione di High Side, film che verrà diretto da James Mangold e interpretato da Timothée Chalamet, reduci dal successo di A Complete Unknown, il film biografico su Bob Dylan. La compagnia punta inoltre a realizzare un terzo film della saga di Top Gun e a continuare altre serie cinematografiche come Transformers, A Quiet Place e Teenage Mutant Ninja Turtles. Altra priorità, inoltre, è legata al franchise di Star Trek, e ci si può dunque aspettare che possano venire annunciati nuovi show e forse anche dei nuovi film.
Leggi anche Star Trek: Starfleet Academy, le prime immagini della serie Paramount+