Ozzy Osbourne, l’ultima corsa per salvarlo e il saluto alle sorelle: il commiato del Principe delle Tenebre

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio nella sua tenuta nel Buckinghamshire, dopo un tentativo disperato dei soccorritori di salvargli la vita

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio all’età di 76 anni nella sua tenuta nel Buckinghamshire, dopo un tentativo disperato dei soccorritori di salvargli la vita. Un’eliambulanza del Thames Valley è atterrata nei campi vicino alla residenza degli Osbourne poco dopo le 10:30 del mattino, rispondendo a una chiamata d’emergenza partita da Welders House, la dimora di campagna in cui il leggendario frontman dei Black Sabbath viveva con la moglie Sharon. I paramedici sono rimasti con lui per circa due ore, nel tentativo — purtroppo vano — di stabilizzarne le condizioni.

Ozzy Osbourne ha detto basta con gli acidi dopo aver parlato con un cavallo Cinematographe.it

Solo 48 ore prima, la figlia Kelly aveva condiviso su Instagram un tenero video in cui Ozzy, seduto a colazione con il nipotino Sidney, appare lucido, con le cuffie in testa e un sorriso stanco ma presente. Una delle ultime immagini pubbliche del “Principe delle Tenebre”, che a inizio mese aveva salutato per sempre il suo pubblico con un concerto-evento allo stadio Villa Park di Birmingham: Back To The Beginning, l’ultimo atto di una carriera leggendaria.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, Ozzy — da tempo affetto dal morbo di Parkinson — aveva lasciato un messaggio commosso alle sue sorelle, Jean Powell (85 anni) e Gillian Hemming (80), subito dopo il concerto d’addio. “Non riusciva a credere che tutta quella gente stesse camminando lungo la nostra vecchia strada per vederlo cantare”, hanno raccontato. Alla notizia della sua scomparsa, le due donne sono rimaste sveglie tutta la notte, rievocando il fratello “matto ma affettuoso”, che fino all’ultimo ha mantenuto il contatto settimanale con loro via telefono o SMS.

Non sono ancora noti i dettagli della cerimonia funebre, che dovrebbe svolgersi in forma privata, ma è già in programma un evento pubblico di omaggio nella sua Birmingham natale. Il Sun riferisce che colleghi e amici, tra cui Yungblud, potrebbero guidare una celebrazione aperta al pubblico. Intanto, nella città che lo ha visto nascere e salire sul trono dell’heavy metal, fiori, candele e messaggi si moltiplicano ogni giorno sul ponte dedicato ai Black Sabbath, mentre a Villa Park verrà allestito un libro delle condoglianze.

Ozzy Osbourne lascia un’eredità musicale monumentale e umana, fatta di eccessi, redenzioni e fedeltà. A sua figlia Kelly, che nel backstage del concerto d’addio ha ricevuto la proposta di matrimonio dal compagno Sid Wilson degli Slipknot, resterà l’immagine di un padre “al settimo cielo”. Ai fan, il ricordo di una voce inconfondibile. Al mondo della musica, il vuoto di una leggenda.

Leggi anche Ozzy Osbourne e quel cameo in un film horror di culto che ispirò persino Stranger Things

Fonte: Adnkronos