Netflix rinnova il look: come usare la nuova interfaccia [VIDEO]

Netflix rinnova la homepage TV e introduce un chatbot basato su OpenAI per un'esperienza ancora più personalizzata

Netflix si prepara a un importante aggiornamento della propria piattaforma. A partire da oggi, mercoledì 7 maggio, la celebre azienda di streaming lancerà un restyling completo della homepage della sua app per TV, pensato per offrire un’esperienza più intuitiva, semplice e moderna. Ma le novità non si fermano al design: arriva anche un chatbot sperimentale basato su OpenAI, destinato a rivoluzionare il modo in cui gli utenti scoprono nuovi contenuti.

Una homepage pensata per l’era degli eventi live

Come spiegato da Eunice Kim, Chief Product Officer di Netflix, l’attuale interfaccia era concepita per uno streaming “on demand” tradizionale di film e serie. Tuttavia, l’espansione dell’offerta Netflix verso eventi in diretta, come le partite NFL o contenuti sportivi speciali, ha reso necessario un ripensamento dell’esperienza utente. “Con eventi live, vogliamo che gli utenti sappiano esattamente quando sintonizzarsi”, ha dichiarato Kim. “Serve flessibilità per integrare anche giochi, aggiornamenti e novità in tempo reale, e la nuova homepage va proprio in questa direzione”.

Il nuovo design mette in risalto gli elementi chiave che possono aiutare gli utenti a decidere cosa guardare: etichette come “Vincitore di un Emmy Award” o “N.1 nelle serie TV” saranno ben visibili, rendendo le scelte più consapevoli e veloci. Le scorciatoie per la Ricerca e la sezione “La Mia Lista” saranno spostate in cima alla schermata, più accessibili rispetto alla posizione precedente sul lato sinistro. Inoltre, i suggerimenti personalizzati saranno aggiornati in tempo reale, adattandosi all’umore e agli interessi del momento, per offrire un’esperienza ancora più su misura.

L’intelligenza artificiale arriva su Netflix

Sul fronte mobile, Netflix sta testando un chatbot basato su tecnologia OpenAI. Attualmente in fase beta con partecipazione volontaria, il chatbot consente agli utenti di cercare contenuti utilizzando un linguaggio naturale e descrittivo. Elizabeth Stone, Chief Technology Officer, ha illustrato l’obiettivo: “Vogliamo che tu possa dire frasi come ‘Voglio qualcosa di divertente e allegro’ oppure ‘Voglio qualcosa di spaventoso, ma non troppo, con un tocco di umorismo’ e ottenere suggerimenti pertinenti”. Questa integrazione dell’intelligenza artificiale generativa promette un’esperienza di scoperta molto più coinvolgente rispetto ai classici filtri o generi.

Un feed verticale per esplorare più velocemente

Altra sperimentazione in corso è l’introduzione di un feed verticale nell’app mobile, pensato per sfogliare rapidamente clip di programmi e film, in modo simile a TikTok o Instagram Reels. Gli utenti potranno cliccare sulla clip per accedere al contenuto completo nel formato tradizionale orizzontale.

Le modifiche, come sottolineato nel blog ufficiale dell’azienda, saranno distribuite globalmente nel corso delle prossime settimane e mesi. Netflix punta così a offrire non solo contenuti, ma anche strumenti più intelligenti per scoprirli e viverli al meglio, che si tratti di un film, una serie, una partita in diretta o una sessione di gioco.

Leggi anche Squid Game – Stagione 3: il teaser trailer ufficiale

Fonte: Variety
Tags: Netflix