Netflix lancia l’oroscopo dello streaming: film e serie consigliati in base al segno zodiacale
Netflix ha rivoluzionato il modo in cui si scoprono nuovi contenuti, introducendo una funzione che unisce intrattenimento e astrologia
Dal 21 agosto Netflix ha deciso di rivoluzionare il modo in cui i suoi abbonati scoprono nuovi contenuti, introducendo una funzione che unisce intrattenimento e astrologia. Si chiama La tua Watchlist per segno zodiacale e propone film e serie tv calibrati sui dodici segni dello zodiaco. Un’idea che, al di là della sua leggerezza, si inserisce in una strategia più ampia della piattaforma: rendere l’esperienza di visione sempre più personale, andando oltre i tradizionali algoritmi basati esclusivamente sulle abitudini di consumo. Questa volta, infatti, a guidare la mano dello spettatore non sono i dati raccolti in silenzio dal sistema, ma l’eterno fascino delle stelle, che da sempre incuriosiscono e che negli ultimi anni, soprattutto tra i più giovani, hanno conosciuto una rinascita pop.

La novità risponde anche a una difficoltà molto concreta: la cosiddetta “paralisi da scelta”. L’immensa libreria di titoli disponibili su Netflix, per molti utenti, rappresenta una fonte di indecisione più che un’opportunità. Ecco allora che entra in gioco l’astrologia, trasformata in chiave ironica e ludica in una bussola per orientarsi tra centinaia di opzioni. Un modo originale per alleggerire quel momento di stallo in cui, telecomando alla mano, si finisce spesso per non scegliere nulla.
Gli abbinamenti sono studiati per strappare un sorriso, ma anche per suggerire connessioni tematiche e psicologiche. Così, per i nati sotto il segno della Vergine, noti per la precisione e l’organizzazione, Netflix propone storie di grandi colpi e piani ingegnosi: La Casa di Carta, Animal Kingdom e persino Oppenheimer. I Bilancia, in bilico costante tra amore e conflitto, trovano invece il loro equilibrio tra Peaky Blinders, Ozark e Hit Man – Killer per caso. Gli Scorpione, famosi per passione e mistero, vengono invitati a tuffarsi in atmosfere oscure con Mercoledì e You. Per i Sagittario, eterni viaggiatori e ottimisti, ecco le avventure di Lost, One Piece e Jurassic Park.
La lista continua fino a coprire l’intero zodiaco: ai Capricorno, attratti dal potere e dal business, vengono proposte serie come The Diplomat e Dept. Q – Sezione casi irrisolti; agli eccentrici Acquario, titoli visionari come Stranger Things e Venom: The Last Dance; ai sognatori Pesci, drammi romantici come A Star Is Born e XO, Kitty. Non mancano poi i segni più esuberanti: l’Ariete, competitivo per natura, trova adrenalina in Squid Game e Love Is Blind, mentre i Toro, spirito conviviale, si ritrovano nei toni festosi di Mamma Mia! e Nonnas. Ai Gemelli, simbolo di leggerezza e vitalità, spettano Bridgerton e Sex and the City, mentre i nati sotto al segno del Cancro, più sensibili e nostalgici, vengono coccolati da serie familiari come Una mamma per amica e Grey’s Anatomy. Infine i Leone, fiduciosi e amanti della ribalta, non potevano che avere in lista Emily in Paris e The Crown.
L’esperimento di Netflix si presenta quindi come un gioco leggero ma strategico, in grado di coniugare cultura pop e marketing. Che si creda o meno all’influsso delle stelle, l’astrologia dello streaming sembra avere un unico obiettivo: riportare un pizzico di divertimento in quel momento spesso faticoso della scelta, trasformando l’oroscopo in una guida per la prossima maratona televisiva.
Leggi anche Mercoledì – Stagione 2: i creatori della serie Netflix rivelano 3 grandi cambiamenti