Il film che spodestò Star Wars e riscrisse la storia del cinema è appena arrivato su Netflix

Un'avventura commovente che ha lasciato il segno su milioni di spettatori.

Tra le tante aggiunte del catalogo Netflix, una spicca per importanza storica. Non è un titolo recente, né un blockbuster dell’ultimo decennio. È un classico senza tempo che, all’uscita, riscrisse la storia del box office mondiale: E.T. l’extra-terrestre. Lanciato nel 1982, il capolavoro di Steven Spielberg racconta l’amicizia tra un bambino e un alieno smarrito che sogna soltanto di “tornare a casa”. Una trama semplice, quasi fiabesca, ma capace di incantare un’intera generazione. Con un budget di appena 10 milioni di dollari, E.T. incassò 797 milioni al box office globale (grazie anche alle successive riedizioni), diventando il film con gli incassi più alti della storia.

Un traguardo che gli permise di detronizzare Star Wars: Una nuova speranza (che a sua volta aveva superato Lo Squalo… anch’esso firmato Spielberg). Così, per la seconda volta in pochi anni, il regista di Cincinnati si ritrovò al vertice del cinema mondiale. Un primato che mantenne fino all’arrivo di Titanic nel 1997, anche se riuscì a superare se stesso nel 1993 con Jurassic Park, altro fenomeno planetario.

ET netflix cinematogrpahe.it

Nonostante l’incredibile successo, E.T. non ebbe mai un sequel cinematografico. Spielberg ci pensò in due occasioni: la prima durante l’onda lunga del successo iniziale; la seconda nel 1985, con la pubblicazione del romanzo E.T.: Il libro del pianeta verde di William Kotzwinkle (autore anche della novelization del film). Qui la storia prosegue con l’extraterrestre tornato sul suo pianeta natale, solo per ritrovarsi esiliato e determinato a tornare sulla Terra. Per fortuna o purtroppo, il sequel non vide mai la luce. Spielberg preferì lasciare E.T. così com’era: un racconto di amicizia, speranza e malinconia che ha attraversato i decenni senza invecchiare.

Con il suo arrivo su Netflix, una nuova generazione potrà scoprire l’extraterrestre che ha fatto piangere milioni di spettatori. E per chi lo ha già visto? È l’occasione perfetta per lasciarsi rapire ancora una volta da quell’inconfondibile silhouette in bicicletta davanti alla luna piena.

Leggi anche E.T. l’extra-terrestre e il sorprendente retroscena: “Ho litigato con Spielberg per una storia d’amore con l’alieno”

Tags: Netflix