Netflix dà nuova casa a Sesame Street: Elmo e amici tornano per la 56a stagione

Sesame Street cambia piattaforma: lo storico programma per bambini approda su Netflix.

Dopo 55 stagioni, 3.241 episodi e oltre 250 nomination agli Emmy, Sesame Street cambia piattaforma: lo storico programma per bambini approda su Netflix. La celebre serie con Elmo, Cookie Monster, Abby Cadabby e tutti gli altri amati personaggi debutterà sulla piattaforma di streaming entro la fine dell’anno con una nuovissima stagione.

sesame street netflix

La 56ª stagione, attualmente in produzione a Los Angeles, sarà composta da episodi della durata di 11 minuti, pensati per essere più dinamici e accessibili al pubblico più giovane. Il passaggio arriva dopo che HBO Max ha deciso di non rinnovare l’accordo con Sesame Workshop – la casa di produzione della serie – a causa del calo degli ascolti. Oltre alla nuova stagione, Netflix ha acquistato anche 90 ore di episodi precedenti, che saranno disponibili a livello globale. L’accordo prevede anche lo sviluppo di contenuti aggiuntivi, tra cui videogiochi basati sull’universo di Sesame Street. Negli Stati Uniti, il programma continuerà a essere trasmesso gratuitamente anche su PBS, nello stesso giorno del debutto su Netflix, mantenendo la missione educativa originaria del progetto: fornire contenuti di qualità e accessibili a tutti i bambini, indipendentemente dalla piattaforma.

Leggi anche Perché Netflix non è disponibile in Cina? Anni di trattative non sono riusciti a evitare questo enorme ostacolo

Lanciata nel 1969, Sesame Street è famosa non solo per i suoi contenuti educativi, ma anche per gli innumerevoli cameo di celebrità, da Robin Williams a Beyoncé. Durante il periodo su HBO, però, gli episodi erano disponibili solo sulla piattaforma a pagamento, limitandone la diffusione gratuita. Il ritorno su una piattaforma globale come Netflix coincide con l’intenzione dell’azienda di rafforzare la sua offerta per famiglie. Secondo dati ufficiali, i contenuti per bambini e famiglie rappresentano fino al 15% del tempo di visione degli oltre 300 milioni di abbonati.

Tags: Netflix