Mister Chocolat: Unar e Videa insieme contro le discriminazioni razziali

In occasione dell’uscita del film Mister Chocolat, al cinema dal prossimo 7 aprile, la distribuzione Videa e l’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, hanno trovato nella storia vera portata sul grande schermo da Roschdy Zem e interpretata dallo straordinario Omar Sy, un punto di incontro per una collaborazione basata sul tema del razzismo, uno dei più importanti e scottanti del panorama sociopolitico attuale.
La vera storia del primo artista nero, discriminato nella Francia della Belle Èpoque proprio per il suo impensabile successo artistico, arriverà nelle sale italiane a pochi giorni dalla chiusura dellaXII Settimana d’Azione contro il Razzismo (14/21 marzo 2016) organizzata proprio dall’UNAR, per celebrare la  giornata mondiale contro il razzismo del 21 marzo.

Mister Chocolat: una campagna contro le discriminazioni razziali

La campagna nazionale di sensibilizzazione dell’UNAR ha come slogan “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”, perché combattere il razzismo è un impegno che parte da ciascuno di noi – dichiara Francesco Spano direttore dell’UNAR, sottolineando come la formazione, l’educazione e la cultura siano l’antidoto più potente contro la paura di ogni diversità.
Siamo molto orgogliosi di distribuire in Italia Mister Chocolat – dichiara Angelica Canevari, Consigliere delegato di Videa – un film che coniuga sapientemente impegno ed evasione , all’insegna del grande cinema.

Le prime azioni di crossposting sulle rispettive pagine facebook sono partite da qualche giorno attestando l’impegno di Unar e Videa a sostenersi vicendevolmente, perché si può combattere il razzismo anche con l’arte e in questo caso con il cinema.