È morto lo sceneggiatore e regista Lewis John Carlino

Lewis John Carlino, sceneggiatore, regista e drammaturgo nominato ai Premi Oscar, è morto il 17 giugno a Whidbey Island, Washington.

Lewis John Carlino, regista e sceneggiatore nominato agli Oscar per Il grande Santini, è morto a 88 anni

Lewis John Carlino, sceneggiatore, regista e drammaturgo nominato ai Premi Oscar, noto per aver scritto e diretto Il grande Santini del 1979, è morto il 17 giugno a Whidbey Island, Washington, come ha annunciato la sua famiglia. Aveva 88 anni. Carlino ha ricevuto una nomination agli Oscar con Gavin Lambert per la miglior sceneggiatura non originale per il film drammatico del 1978 I Never Promised You a Rose Garden, basato sul romanzo di Joanne Greenberg. Nel 1979 ha poi scritto e diretto Il grande Santini, basato sul romanzo di Pat Conroy. Il film ha ottenuto una nomination agli Oscar per le interpretazioni di Robert Duvall  e Michael O’Keefe.

I suoi crediti come sceneggiatore includono Operazione diabolica di John Frankenheimer, I giorni impuri dello straniero, che ha anche diretto e coprodotto; La Fratellanza con Kirk Douglas; Professione: assassino con Charles Bronson e Resurrection con Ellen Burstyn. Durante la produzione de La Fratellanza conobbe Jilly Chadwick, che sposò nel 1976.

Lewis John Carlino, figlio di immigrati siciliani, è nato nel Queens, a New York, il 1° gennaio 1937. Ha prestato servizio come medico nell’aeronautica militare americana durante la guerra di Corea. Ha studiato teatro al El Camino Junior College, dove ha incontrato la sua prima moglie, Natelle, con la quale ha avuto tre figli. Si iscrisse alla School of Communications della University of Southern California, laureandosi in drammaturgia. Per un breve periodo ha insegnato sceneggiatura alla Columbia University, prima di decidere di dedicarsi completamente al teatro, iniziando con una serie di tre opere: Cages, con Shelley Winters e Jack Warden; Telemaco Clay e Doubletalk, con Franchot Tone e Ruth White.