Mark Ruffalo scherza sulla sua assenza in Avengers: Doomsday

Mark Ruffalo scherza con Jimmy Fallon sull'assenza del suo nome nel teaser che annuncia il cast di Avengers: Doomsday

Mark Ruffalo è senza dubbio uno dei volti più amati del Marvel Cinematic Universe. Il suo Bruce Banner ha debuttato per la prima volta nel film del 2012 The Avengers, sostituendo Edward Norton che aveva interpretato lo stesso personaggio in L’incredibile Hulk del 2008. Da qui in poi, Hulk/Banner è sempre stato presente nei film dedicati al gruppo degli Avengers, oltre che ad altri progetti MCU come Thor: Ragnarok e She-Hulk: Attorney at Law, sua ultima apparizione.

Mark Ruffalo scherza con Jimmy Fallon sull’assenza del suo nome nel teaser che annuncia il cast di Avengers: Doomsday

Mark Ruffalo Cinematographe.it

Erano tanti i fan che si aspettavano la presenza di Mark Ruffalo nel lungo teaser che annunciava il cast dell’attesissimo Avengers: Doomsday, quinto capitolo della saga degli Avengers, ma in questa carrellata di vecchi e nuovi interpreti il suo nome non è apparso. In una recente puntata di The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, l’attore 57enne ha scherzato riguardo la sua assenza all’interno del teaser e, possibilmente, del film. “Hanno deciso che era meglio sbarazzarsi di me, piuttosto che rischiare che spoilerassi ancora una volta la fine del film” ha dichiarato l’attore, riferendosi alla sua brutta abitudine di lasciarsi scappare pesanti spoiler sui progetti MCU.

Nonostante la sua assenza all’interno del teaser, la sua eventuale presenza all’interno di Avengers: Doomsday rimane ancora un mistero, e potrebbe dunque ritornare nei panni di Hulk/Bruce Banner a sorpresa in questo nuovo film. Si vocifera inoltre che Mark Ruffalo farà parte di Spider-Man: Brand New Day, il quarto capitolo della saga dedicata alla terza incarnazione cinematografica dell’Uomo Ragno interpretata da Tom Holland, ma al momento non è ancora giunta nessuna conferma a riguardo da parte dei Marvel Studios.

Leggi anche Olivia Colman, Javier Bardem e Mark Ruffalo tra i 1.300 professionisti del cinema che boicottano le istituzioni israeliane