Mafia: Most Wanted su Netflix – tutto sulla docuserie che racconta l’ascesa della ‘Ndrangheta

Su Netflix è arrivata Mafia: Most Wanted, la docuserie che ripercorre la storia di una delle organizzazioni criminali più potenti al mondo: la ‘Ndrangheta. Divisa in tre episodi, la serie porta lo spettatore in un viaggio che parte dalla Calabria e arriva fino al Canada, ricostruendo le dinamiche che hanno permesso a un clan locale di diventare protagonista del traffico internazionale di cocaina. Un racconto crudo e realistico, che mette insieme indagini, testimonianze e materiali d’archivio, con l’obiettivo di svelare il volto globale della mafia calabrese.

Trama e trailer

La trama di Mafia: Most Wanted si concentra sull’ascesa della ‘Ndrangheta dalle origini radicate a San Luca, piccolo paese della Calabria, fino alla conquista silenziosa di Toronto, città canadese che nel tempo è diventata uno dei centri più importanti per le attività dei clan. La serie mostra come i legami familiari, le strategie di espansione e la capacità di sfruttare le rotte internazionali abbiano permesso all’organizzazione di imporsi come forza dominante nel traffico di cocaina a livello mondiale.

Il trailer ufficiale pubblicato da Netflix offre subito il tono della docuserie: ritmo serrato, immagini d’archivio potenti e testimonianze dirette che raccontano il passaggio da una mafia locale a una multinazionale del crimine. Senza ricorrere a inutili spettacolarizzazioni, il video anticipa un viaggio investigativo che tiene alta la tensione e accompagna lo spettatore dentro le dinamiche oscure della criminalità organizzata.

Cast, personaggi e storia vera

Essendo una docuserie, Mafia: Most Wanted non presenta un cast di attori, ma un insieme di voci reali che ricostruiscono la vicenda. I protagonisti sono infatti i membri della ‘Ndrangheta, raccontati attraverso indagini e documenti, ma anche le forze dell’ordine italiane e canadesi, gli investigatori e i magistrati che hanno seguito le operazioni contro i clan. Accanto a loro, trovano spazio giornalisti, analisti ed esperti di criminalità organizzata, che spiegano la portata globale del fenomeno, mentre le testimonianze delle comunità locali danno concretezza agli effetti devastanti di questa presenza mafiosa.

La storia alla base della serie è autentica: la ‘Ndrangheta, partita da San Luca, è riuscita in pochi decenni a radicarsi in Nord America, diventando protagonista dei traffici internazionali di droga e arrivando, secondo diverse stime investigative, a controllare gran parte del mercato mondiale di cocaina. Mafia: Most Wanted ricostruisce questo percorso con un approccio giornalistico e investigativo, offrendo allo spettatore un racconto che unisce cronaca e denuncia, e che mette in luce come la mafia calabrese non sia un problema circoscritto all’Italia, ma una minaccia globale.