Macaulay Culkin porta in tour Mamma, ho perso l’aereo: le proiezioni con i fan e i racconti dal set

Macaulay Culkin ha annunciato una tournée molto particolare che lo vedrà protagonista accanto al film che lo ha reso celebre

Un classico di Natale che non smette mai di emozionare e un attore che ha fatto la storia del cinema familiare degli anni ’90. Macaulay Culkin ha annunciato una tournée molto particolare che lo vedrà protagonista in prima persona accanto al film che lo ha reso celebre in tutto il mondo: Mamma, ho perso l’aereo. L’iniziativa, battezzata A Nostalgic Night with Macaulay Culkin, partirà il prossimo 23 novembre da San Jose, in California, e toccherà alcune delle principali città americane, con appuntamenti che uniscono cinema, ricordi e momenti di intrattenimento dal vivo.

Macaulay Culkin cinematographe.it

Il tour nasce per celebrare il trentacinquesimo anniversario dell’uscita del film diretto da Chris Columbus nel 1990, un titolo che ha ridefinito l’immaginario natalizio al cinema e che ancora oggi resta un appuntamento fisso della programmazione televisiva delle feste. La formula degli eventi sarà semplice ma suggestiva: il pubblico potrà rivedere il film sul grande schermo e, subito dopo, assistere a un incontro con Culkin, che condividerà aneddoti dal set, riflessioni sulla sua esperienza e ricordi legati a un’avventura cinematografica che ha segnato intere generazioni.

Lo stesso attore, oggi 44enne, ha commentato l’iniziativa sui social con il tono ironico che lo contraddistingue: “Sì, è arrivato quel momento. Farò qualche data a fine anno. Unitevi a me mentre porto i vostri figli sul palco per terribili quiz e intrattengo il resto di voi con storie su Joe Pesci”. Il riferimento è al celebre attore che interpretava il ladro Harry, parte della coppia di maldestri criminali perseguitati da Kevin McCallister, il bambino che da solo difende la casa dai ladri con trappole ingegnose.

Il calendario, diffuso attraverso il sito ufficiale, prevede tappe a Oakland, San Diego, Austin, Grand Prairie, Jacksonville, Tampa e Atlantic City, fino al gran finale previsto l’8 dicembre a New York. Un percorso che ripercorre non solo il mito del film ma anche la sua eredità culturale, testimoniata dal successo senza tempo: al momento della sua uscita Mamma, ho perso l’aereo incassò oltre 470 milioni di dollari, diventando il secondo maggiore incasso mondiale del 1990 e ottenendo due nomination agli Oscar, tra cui quella per la miglior colonna sonora di John Williams.

Leggi anche Macaulay Culkin svela il suo Mamma, ho perso l’aereo preferito