M. Night Shyamalan svela come mai non vuole realizzare più sequel

Il famoso regista indiano naturalizzato americano ha alle spalle una carriera incredibile.

M. Night Shyamalan è uno di quei cineasti hollywoodiani che è difficile dimenticare: l’autore, classe 1970, ha debuttato alla regia e scrittura nel 1992 con Praying with Anger, per poi proseguire con progetti di grossi calibro come The Sixth Sense – Il sesto senso (1999), The Visit (2015), Old (2021) e molti altri. Durante il corso della sua carriera, in realtà, il film-maker si è distinto per una scelta stilistica e artistica accurata ovvero il fatto di non realizzare solitamente sequel di sue opere, con qualche eccezione. La trilogia Eastrail 177 è proprio l’esempio parlante: la tripletta composta da Unbreakable – Il predestinato (2000), Split (2016) e Glass (2019), per quanto non sia una trilogia tradizionale, è unita da personaggi in comune.

M. Night Shyamalan - Cinematographe

M. Night Shyamalan ha debuttato nel 1992 alla regia e scrittura

A quanto pare, però, M. Night Shyamalan non ha assolutamente intenzione di replicare tale aspetto nella sua carriera, come raccontato in una recente intervista per ComicBook. Il cineasta ha infatti spiegato che vuole puntare a progetti del tutto originali, senza dover riprendere le fila per forza di titoli già realizzati in passato.

Non penso che farei un altro sequel. Unbreakable era già concepito originariamente come una trilogia, era così che l’avevo pensato, come una storia molto lunga. Ma a parte quello non m’interessa.
Mi piace troppo dedicarmi a storie originali. Ho così tante idee che voglio raccontare. Trovo sia triste tornare indietro su cose già fatte. Preferisco la sfida che nasce dal ripartire da zero ogni volta e dire “Ecco una nuova idea con un sapore nuovo.

Vi ricordiamo che proprio l’ultimo lungometraggio di M. Night Shyamalan, ovvero Bussano alla porta, non ha nessun collegamento con la sua filmografia precedente. La realizzazione, distribuita da Universal Pictures, è arrivata nelle sale italiane il 2 febbraio 2023 con la produzione di Blinding Edge Pictures e Wishbone Entertainment Inc.

Leggi anche Bussano alla porta: guida al cast e ai personaggi del film di M. Night Shyamalan

Fonte: CB