Luigi Martini, l’attore morto a soli 31 anni: “credevo fosse ‘na botta de sonno invece era un tumore al cervello”

Nel 2020 gli era stato diagnosticato il tumore che lui stesso aveva raccontato con una battuta rimasta celebre..

È morto a Roma a soli 31 anni Luigi Nicolas Martini, conosciuto da tutti come Gigi. Attore, content creator e grande tifoso della Roma, Martini è stato stroncato da un astrocitoma anaplastico, un tumore al cervello contro cui ha combattuto per anni con coraggio e ironia.

Luigi Martini - cinematographe.it

Luigi Martini, l’attore morto a soli 31 anni

La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dai The CereBros, il gruppo comico con cui aveva condiviso popolarità e successi sul web: «Oggi un pezzo di noi va via per sempre. Con lui una parte della nostra storia e della nostra identità». Luigi Martini era diventato un volto amato sui social per la sua comicità, capace di affrontare anche la malattia con leggerezza e spirito positivo.

Prima del successo come attore e autore, Luigi Martini aveva lavorato come chef, trasformando la passione per la cucina romana nel libro A me gnocchi please, una raccolta di ricette in rima dal tono ironico e affettuoso. Ma la recitazione era la sua vera vocazione. Con i The CereBros aveva dato vita a sketch diventati virali, conquistando il pubblico per il suo talento naturale e la sua capacità di rendere comica la quotidianità.

Nel 2020 gli era stato diagnosticato il tumore che lui stesso aveva raccontato con una battuta rimasta celebre: «Me credevo fosse ‘na botta de sonno, invece era un tumore al cervello». Anche quando la malattia è tornata, nel 2024, Luigi Martini non ha mai perso la voglia di sorridere, continuando a condividere la sua esperienza con ironia sui social.

Leggi anche Dracula – L’amore perduto: recensione del film di Luc Besson