L’ora di tutti: iniziate le riprese del primo film da regista di Stefania Rocca
L'ora di tutti, film diretto da Stefania Rocca, è tratto dall’omonimo romanzo di Maria Corti sul sacco dei Turchi ad Otranto nel 1480.
Sono iniziate lo scorso 26 settembre, a Otranto, le riprese di L’ora di tutti, film che segna il debutto alla regia dell’attrice Stefania Rocca. Il lungometraggio è tratto dall’omonimo romanzo di Maria Corti sul sacco dei Turchi, avvenuto nella cittadina in provincia di Lecce nel lontanissimo 1480. Nel cast ci sono Alice Pagani, Simone Coppo, Eleonora De Luca, Ignazio Oliva, Giulia Petrungaro, Alessio Boni, Dalila De Marco, Lorenzo Scalzo, Vincenzo Palazzo, Elena Micciché e con la partecipazione di Timofej Andrijashenko, l’étoile Nicoletta Manni e l’Accademia Teatro alla Scala.
Iniziate le riprese del film L’ora di tutti, le prime parole di Stefania Rocca

Tratto dall’omonimo romanzo di Maria Corti sul sacco dei Turchi ad Otranto nel 1480, il film reinterpreta il testo rendendolo una narrazione senza tempo che mette al centro la forza delle comunità che non accettano di soccombere al più forte. Maria Conti, tra le voci più originali della critica e della narrativa del Novecento, ha fatto della pluralità dei punti di vista il centro della sua scrittura. Nei suoi testi la storia si frammenta in una costellazione di voci, rivelando la relatività della verità e della memoria. In L’ora di tutti, dedicato alla strage di Otranto del 1480, un unico evento si ricompone attraverso prospettive diverse, trasformandosi in un mosaico di coraggio e paura, visioni individuali che diventano racconto collettivo.
“Ho lavorato sulle emozioni, seguendole senza barriere narrative di tempo o di luogo continuando, come avevo già fatto nella mia prima regia teatrale, quel percorso di sperimentazione atto a fondere diversi linguaggi che ho approfondito nei miei anni di carriera e che sento parte di me. Per questo mi piace abbattere i confini tra cinema, teatro, danza e musica. Usando liberamente i mezzi espressivi per me più idonei a raccontare le tante piccole storie che sono dietro ai grandi rivolgimenti, non in maniera didascalica ma emozionale“, ha dichiarato Stefania Rocca. L’ora di tutti è una produzione targata Ora One Production e Louis Nero Film, e realizzata con il contributo del Ministero della Cultura.