Lilo e Stitch, ecco perché un iconico personaggio è stato tagliato dal film live action
Dean Fleischer Camp, regista del remake live action di Lilo e Stitch, spiega come mai un iconico personaggio è stato tagliato dal film
Non era certo un segreto il fatto che Lilo e Stitch, nuovo remake live action targato Dinsey dell’omonimo film animato del 2002, si sarebbe rivelato come un grosso successo. Per capire questo successo ci si può soffermare semplicemente anche al fattore nostalgia, che ha richiamato vecchi appassionati, e al buffo e caotico alieno protagonista, in grado di attirare subito l’attenzione dei bambini. Ma adesso che la critica ne sta parlando come di uno dei migliori live action proposti da Disney negli ultimi anni, dopo numerosi incidenti di percorso, anche il pubblico più dubbioso sembra essersi convinto a fiondarsi in sala.
Lilo e Stitch, il regista spiega come mai uno dei personaggi più iconici del cartone sia stato tagliato nel film live action

C’è però una cosa che ha stranito abbastanza coloro i quali hanno adorato il film originale e che sono andati a vedere questo nuovo remake, ovvero la mancanza di un personaggio particolarmente iconico. Stiamo parlando di Gantu, il temibile alieno antagonista del film animato del 2002 e personaggio presente all’interno di molteplici prodotti del franchise di Lilo e Stitch, fra cui la serie animata. Le motivazioni di questa scomparsa sono state spiegate dallo stesso regista del live action, ovvero Dean Fleischer Camp, durante un’intervista per CinemaBlend.
“Gantu era una di quelle cose che semplicemente non avrebbe funzionato così bene nel live action. Abbiamo esplorato un po’ l’idea, ma alla fine abbiamo preso questa decisione.” Ma per il regista di Marcel the Shell with Shoes On non era solo una questione grafica o tecnica. Con questo nuovo Lilo e Stitch, Camp voleva infatti esplorare maggiormente il rapporto tra la piccola Lilo e la sua sorella maggiore Nani. “Io supporto questa decisione, perché sento che per provare a esplorare maggiormente i personaggi e raccontare una storia con una maggiore profondità emotiva, specialmente tra le due sorelle, bisognasse liberare un po’ di spazio, in modo da permettere un ampio respiro.“
Leggi anche Lilo & Stitch: recensione del commovente live action Disney