L’era d’oro: al via il tour cinematografico del film di Camilla Iannetti

Un racconto al femminile tra Palermo e l’Inghilterra, che ha già conquistato Roma, Amsterdam e ora arriva nei cinema italiani

Dopo un percorso festivaliero internazionale, sbarca finalmente nelle sale italiane L’era d’oro, il nuovo film documentario di Camilla Iannetti, già presentato con successo alla Festa del Cinema di Roma e all’IDFA di Amsterdam, dove è stato l’unico titolo italiano in concorso nella selezione principale.
Il documentario, realizzato nel 2024, è un ritratto intimo e potente di una famiglia composta esclusivamente da donne, seguite dalla regista lungo diversi anni, tra l’Inghilterra e la Sicilia, in particolare Palermo. Un racconto personale che si trasforma in una riflessione più ampia sulla forza, la fragilità e la complessità dell’identità femminile.

L’era d’oro: la famiglia al femminile di Camilla Iannetti inizia il tour nelle sale

L'era d'oro cinematographe.it

Il debutto italiano in sala è fissato per il 22 maggio al Cinema Edera di Treviso, prima tappa di un tour nazionale che toccherà diverse città lungo tutta la penisola. Seguiranno le date del 24 maggio a Napoli, il 28 maggio a Catania e, naturalmente, il ritorno nella terra d’origine della regista, con la proiezione a Palermo il 29 maggio. Altre date sono in aggiornamento e verranno comunicate prossimamente.

L’era d’oro è stato menzione speciale al Premio Solinas 2021 per il miglior documentario e ha ricevuto il supporto della Sicilia Film Commission, nell’ambito del programma Per Chi Crea, sostenuto da MiC e SIAE. Il film è prodotto da Zabriskie in collaborazione con Cut& e Rai Cinema, con la partecipazione di ZaLab.
Lontano da ogni retorica, il documentario della Iannetti si distingue per la delicatezza dello sguardo e la profondità emotiva con cui riesce a trasformare una storia familiare in una narrazione universale. Tra cinema del reale e indagine personale, L’era d’oro si inserisce nel panorama del documentario italiano contemporaneo con una voce autentica, capace di dialogare con il pubblico italiano e internazionale.

Leggi anche L’era d’oro: recensione del documentario