Leonardo DiCaprio: “Volevano che diventassi Lenny Williams, il mio nome era troppo etnico”
Il protagonista di Titanic avrebbe potuto chiamarsi Lenny Williams.
Se la storia fosse andata diversamente, il protagonista di Titanic avrebbe potuto chiamarsi… Lenny Williams. A raccontarlo è stato Leonardo DiCaprio, ospite del podcast New Heights, dove ha ricordato un episodio dei suoi esordi a Hollywood.

“Alla fine ho trovato un agente. Mi hanno detto: ‘Il tuo nome è troppo etnico’”, ha rivelato l’attore. “Io ho risposto: ‘Cosa intendi? È Leonardo DiCaprio?’. E loro: ‘No, troppo etnico. Non ti assumeranno mai. Il tuo nuovo nome è Lenny Williams’”. All’epoca aveva solo 12 o 13 anni. Il nuovo nome avrebbe dovuto essere sia un soprannome per Leonardo, sia una versione del secondo nome di DiCaprio, Wilhelm. “Quando l’ho raccontato a mio padre, gli ho mostrato la fototessera con scritto Lenny Williams. Lui l’ha strappata e ha detto: ‘Dovranno passare sul mio cadavere’”.
Non solo DiCaprio: anche Benicio Del Toro, presente nell’intervista, ha rivelato di aver subito la stessa pressione. “Mi è stata detta la stessa cosa. ‘Tu sei Benny Del’”, ha raccontato sorridendo. Oggi i due attori si ritrovano insieme sul grande schermo nel nuovo film di Paul Thomas Anderson, One Battle After Another. Un thriller che vede DiCaprio nei panni di Bob, un rivoluzionario esausto costretto ad allearsi con i suoi ex compagni di lotta per salvare la figlia da un vecchio nemico.
Leggi anche Una battaglia dopo l’altra: recensione del film di Paul Thomas Anderson