Leonardo DiCaprio svela i suoi film preferiti… e alcune scelte sorprendono davvero!
Leonardo DiCaprio rivela i suoi film preferiti di Spielberg, Nolan e Kubrick (con qualche sorpresa)
Leonardo DiCaprio non è soltanto una star hollywoodiana: è un cinefilo autentico, uno che ama il cinema con la stessa intensità con cui altri collezionano dischi rari o prime edizioni di romanzi. La sua carriera lo dimostra: ha scelto con cura chirurgica i registi con cui lavorare, privilegiando autori come Martin Scorsese, Paul Thomas Anderson, Quentin Tarantino e Alejandro G. Iñárritu. Ma quando si tratta dei suoi gusti da spettatore, le scelte riservano qualche sorpresa.

In un’intervista a Collider, DiCaprio e Benicio Del Toro si sono trovati davanti a tre domande dirette: quali sono i loro film preferiti di Steven Spielberg, Christopher Nolan e Stanley Kubrick. Per Spielberg, Del Toro non ha avuto esitazioni: “E.T. l’extra-terrestre”. DiCaprio, invece, ha vacillato un attimo prima di cedere: “Forse Lo squalo. Ha fatto così tanti capolavori che è difficile scegliere, vero? Oddio, ok, direi Lo squalo”. Una risposta che privilegia il fascino grezzo e primordiale del blockbuster per eccellenza rispetto ai titoli più “prestigiosi” del regista.
Sul fronte Christopher Nolan, non ci sono stati dubbi da parte di nessuno dei due: “Il cavaliere oscuro” è la scelta unanime. Del Toro ha ribadito con entusiasmo “Sì, Batman”, mentre DiCaprio ha sorvolato senza esitazione su Inception, film che lo ha visto protagonista. Un gesto quasi elegante, come se volesse separare il proprio ego dal giudizio artistico.
La domanda più spinosa, naturalmente, riguardava Stanley Kubrick. Qui DiCaprio e Del Toro si sono trovati inizialmente d’accordo su “2001: Odissea nello spazio”, ma l’attore di Titanic non si è fermato lì. Ha iniziato a elencare titoli come un appassionato in preda a un entusiasmo sincero: “Arancia meccanica, Shining, l’altro giorno ho rivisto Full Metal Jacket”. E quando qualcuno gli ha ricordato Barry Lyndon, si è acceso del tutto: “Barry Lyndon è incredibile. Ce ne sono così tanti tra cui scegliere”.
Il momento più rivelatore è stato il suo ricordo della prima volta in cui vide 2001: “L’ho visto in VHS, ma molto più tardi l’ho visto al Cinerama Dome. Christopher Nolan aveva trovato il film originale e lo ha proiettato con l’audio originale. È un film avanti ai suoi tempi. È semplicemente incredibile, al di là del film in sé, è un’esperienza spirituale”. Parole che rivelano un legame profondo, quasi reverenziale, con l’opera di Kubrick.
Fortunatamente, i due attori non hanno dovuto rispondere alla domanda più spinosa: scegliere un film preferito di Paul Thomas Anderson. Con One Battle After Another appena uscito, la memoria collettiva corre a Magnolia e alle altre perle di un autore che, non a caso, DiCaprio ha scelto per la sua più recente collaborazione. In fondo, quando si ama davvero il cinema, certe classifiche diventano quasi impossibili.