Leonardo DiCaprio condivide il suo shock: “ci sono minori di 10 anni che hanno visto e adorano The Wolf of Wall Street”

The Wolf of Wall Street ha fatto centro anche tra i bambini: nemmeno Leonardo DiCaprio poteva crederci.

Che Leonardo DiCaprio diventasse un idolo per ragazzini e preadolescenti grazie a The Wolf of Wall Street era qualcosa di impensabile. Eppure accade: giovani spettatori che lo avvicinano entusiasti per dichiarargli quanto abbiano apprezzato un film che, sulla carta, sembrava destinato solo a un pubblico adulto. Nel 2013 Martin Scorsese portò al cinema la vicenda di Jordan Belfort: un broker spietato, tanto capace di costruire fortune illecite quanto di bruciarle tra eccessi e autodistruzione.

Leonardo DiCaprio: lo stupore per il successo di The Wolf of Wall Street tra i bambini

Leonardo DiCaprio stupito dal successo di The Wolf of Wall Street tra i minori di 10 anni - Cinematographe.it

Ne venne fuori un film dai contenuti forti. Arrivò la candidatura all’Oscar per DiCaprio e, nello stesso tempo, la produzione conquistò il pubblico con oltre 400 milioni di dollari al botteghino. Margot Robbie, Jonah Hill, Matthew McConaughey e Jon Bernthal contribuirono a dare al film un cast che avrebbe inciso a lungo nella memoria del pubblico.

Nonostante la critica e i cinque Academy Awards sfiorati, l’opera è rimasta soprattutto nella cultura popolare: gif, meme e clip virali hanno moltiplicato la sua portata ben oltre le sale. Intervistato da Variety per promuovere Una battaglia dopo l’altra, Leonardo DiCaprio ha raccontato con stupore i suoi incontri con fan giovanissimi: “Alcuni bambini vengono da me e dicono: “Ho amato The Wolf of Wall Street. Io rimango scioccato: ‘L’hai visto davvero? Quanti anni hai?'”.

Leonardo DiCaprio stupito dal successo di The Wolf of Wall Street tra i minori di 10 anni - Cinematographe.it

Non è un caso isolato. Il film ha una classificazione R negli Stati Uniti, che teoricamente lo rende vietato ai minori di 17 anni non accompagnati. Ma tra streaming e piattaforme gratuite, come Pluto TV che l’ha rilanciato la scorsa estate, il confine è diventato permeabile. Oggi negli States il titolo è disponibile anche su MGM+ e Paramount+, e i controlli parentali, per quanto presenti, non sempre bastano a frenare la curiosità. DiCaprio, però, non condanna del tutto la scoperta precoce. “Anch’io guardavo film R-rated da ragazzino”. Insomma, l’attrazione per il proibito è parte di un rito di crescita.

Leggi anche Leonardo DiCaprio re del box office con Una battaglia dopo l’altra: record per Paul Thomas Anderson