Leonardo DiCaprio svela il suo più grande rimpianto
Leonardo DiCaprio ha svelato il più grande rimpianto della sua carriera, e riguarda un ruolo iconico a cui ha rinunciato
Leonardo DiCaprio è senza dubbio uno degli attori più popolari della storia del cinema. Lanciato inizialmente nello star system come bravo ragazzo dal bel visino, grazie a film come Romeo + Giulietta di William Shakespeare di Baz Luhrmann e Titanic di James Cameron, l’attore di Los Angeles si è presto imposto come uno dei migliori talenti della propria generazione, regalando alcune interpretazioni memorabili in film di pregiata fattura. Nel corso della sua carriera, ha lavorato con registi del calibro di Steven Spielberg, Woody Allen, Ridley Scott, Quentin Tarantino, Christopher Nolan e dal 2004 ha intrapreso una proficua collaborazione con Martin Scorsese. Nel 2016 si è aggiudicato l’Oscar come miglior attore protagonista per la sua interpretazione in Revenant – Redivivo di Alejandro González Iñárritu.
Leonardo DiCaprio svela che un certo ruolo a cui ha rinunciato sia il più grande rimpianto di tutta la sua carriera

Con una carriera del genere, si potrebbe facilmente pensare che Leonardo DiCaprio non abbia particolari rimpianti. Eppure, c’è un ruolo in particolare a cui la star di Hollywood ha rinunciato che lui stesso considera il più grande rimpianto di tutta la sua carriera. L’attore è stato recentemente intervistato su Esquire dal regista Paul Thomas Anderson, rivelando che il suo più grande rimpianto riguarda proprio uno dei suoi film. “Lo dirò anche se ci sei tu qua. Il mio più grande rimpianto è non aver fatto Boogie Nights” ha dichiarato durante l’intervista, riferendosi al ruolo di Dirk Diggler, interpretato da Mark Wahlberg. “Quello è stato un film importante per la mia generazione. Non posso immaginare nessun altro se non Mark in quel ruolo. Quando sono andato a vederlo, ho semplicemente pensato che fosse un capolavoro. Ironico che sia tu a chiedermi questa cosa, però è vero.“
Dopo 28 anni da questa occasione mancata, Leonardo DiCaprio è riuscito finalmente a lavorare con Paul Thomas Anderson per il suo nuovo film, Una battaglia dopo l’altra. Il film, che uscirà in Italia il 25 settembre, è basato sul romanzo Vineland di Thomas Pynchon, e si tratta quindi della seconda volta, dopo Vizio di forma, che Anderson adatta sul grande schermo un romanzo dello scrittore postmoderno ed eremita. Nel cast del film presenti anche Sean Penn, Benicio Del Toro, Regina Hall e Teyana Taylor.
Leggi anche Una battaglia dopo l’altra, il trailer con Leonardo DiCaprio