Leonardo DiCaprio re del box office con Una battaglia dopo l’altra: record per Paul Thomas Anderson

L’ultimo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, Una battaglia dopo l’altra, è un enorme successo al box office

Leonardo DiCaprio può anche interpretare un uomo fragile e sconfitto sullo schermo, ma al box office resta un fuoriclasse. L’ultimo film di Paul Thomas Anderson, Una battaglia dopo l’altra (qui la recensione), ha debuttato al primo posto nelle sale nordamericane con 22 milioni di dollari, che diventano 48,5 milioni a livello globale. Si tratta del miglior avvio di sempre per il regista de Il Petroliere, oltre che dell’undicesimo film con DiCaprio protagonista a superare i 20 milioni nel weekend d’esordio. Prodotto dalla Warner Bros con un budget di oltre 130 milioni di dollari, il film punta a un lungo percorso in sala, forte di recensioni entusiaste e passaparola positivo: la sfida è appena cominciata, ma le basi per un successo “di resistenza” ci sono tutte.

Box office USA: la top 5 americana

Dietro al film di Anderson si piazza Gabby’s Dollhouse, produzione Universal/DreamWorks Animation, con 13,6 milioni di dollari. Tratto dall’omonima serie Netflix, il film racconta le avventure di una ragazzina che si rimpicciolisce per entrare in un mondo di cartoni pastello e gattini magici. Il merchandising è già un fenomeno a sé: le casette-giocattolo ispirate al brand hanno superato i 4 milioni di pezzi venduti. Terzo posto per Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito della Sony, che dopo due settimane da campione d’incassi aggiunge altri 6,8 milioni, portando il totale domestico a 118 milioni. Resiste con grinta The Conjuring: Il Rito Finale, che al quarto weekend raccoglie 6,7 milioni e supera i 160 complessivi, confermando la forza di un franchise horror ormai storico. A chiudere la top five c’è Strangers: Chapter 2 di Lionsgate, con quasi 6 milioni al debutto ma un’accoglienza tiepida (CinemaScore C–).

Box office Italia: trionfano le new entry

Anche in Italia Una battaglia dopo l’altra è partito col piede giusto: nel weekend ha incassato 1.069.334 euro, staccando nettamente le altre nuove uscite. Seconda posizione per La Casa delle Bambole di Gabby, che segna l’esordio cinematografico della serie amata dai più piccoli e incassa 736.000 euro. Il terzo gradino del podio va a Il quarto scudetto del Napoli di Ag4in, che ha raccolto 619.000 euro. Al quarto posto si piazza la toccante La voce di Hind Rajab, Leone d’argento a Venezia e candidata all’Oscar come miglior film straniero, con 425.000 euro. Scivola così in quinta posizione The Conjuring – Il rito finale, che con 327.000 euro nel weekend e oltre 9 milioni totali in quattro settimane può comunque dirsi soddisfatto.

Che DiCaprio fosse una garanzia commerciale non è una novità. Ma che a 50 anni continui a trascinare al successo opere d’autore complesse e ambiziose come quelle di Paul Thomas Anderson, questo sì che è degno di nota. Una battaglia dopo l’altra non è solo un buon esordio: è un segnale forte che il grande cinema, quando è sostenuto da talento e star power, può ancora conquistare le sale!