Le cronache di Narnia, Carey Mulligan si unisce al cast del film di Greta Gerwig
Se l’accordo dovesse andare a buon fine, Mulligan si unirebbe a un cast già ricco di nomi prestigiosi, tra cui Daniel Craig, Meryl Streep ed Emma Mackey.
Carey Mulligan potrebbe presto unirsi al cast stellare dell’adattamento di Le cronache di Narnia diretto da Greta Gerwig per Netflix. Secondo The Hollywood Reporter, l’attrice è in trattative avanzate per entrare nel progetto, attualmente in fase di casting. Se l’accordo dovesse andare a buon fine, Mulligan si unirebbe a un cast già ricco di nomi prestigiosi, tra cui Daniel Craig, Meryl Streep ed Emma Mackey. Carey Mulligan ha già ricevuto tre nomination agli Oscar per i suoi ruoli in Promising Young Woman, Maestro e An Education.
Il film sarà scritto e diretto da Gerwig, che torna dietro la macchina da presa dopo il successo di Barbie. La regista sta lavorando a un nuovo adattamento fantasy che, secondo le prime indiscrezioni, si baserà su Il nipote del mago, il sesto libro della serie di C.S. Lewis, ma cronologicamente il primo nella timeline della saga.

La trama segue due bambini, Digory e Polly, che scoprono un misterioso “Bosco tra i mondi” grazie a un anello magico donato loro dallo zio di Digory (interpretato da Daniel Craig). La storia culmina con la creazione del mondo di Narnia da parte del leone Aslan, la cui voce sarà doppiata da Meryl Streep. Emma Mackey vestirà i panni di Jadis, la Strega Bianca, principale antagonista della saga, mentre Carey Mulligan dovrebbe interpretare la madre malata di Digory. I giovani interpreti dei due protagonisti devono ancora essere scelti.
Netflix, che ha acquisito i diritti dell’intera saga nel 2018, ha rifiutato di commentare la notizia. L’accordo con gli eredi di C.S. Lewis rappresenta la prima volta che tutti e sette i romanzi vengono gestiti da un’unica società, con l’intenzione di sviluppare sia film che serie TV ambientati nell’universo di Narnia. Il film, ancora senza titolo ufficiale, è atteso in uscita in formato IMAX intorno al Giorno del Ringraziamento del 2026. Per due settimane sarà proiettato in esclusiva nelle sale, per poi approdare su Netflix durante il periodo natalizio.