L’Anteo Palazzo del Cinema inaugurato venerdì 8 settembre a Milano

L'8 settembre verrà inaugurato l'Anteo Palazzo del Cinema a Milano, un vero e proprio centro culturale che interagirà ampiamente con il tessuto sociale.

L’Anteo Palazzo del Cinema, a Milano, sarà ufficialmente inaugurato venerdì 8 settembre alle ore 17.00 alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala.

Il nuovo spazio milanese dedicato al cinema, Anteo Palazzo del Cinema, ospiterà nove sale cinematografiche, una sala cinema-ristorante, una sala multimediale dedicata all’on-demand, servizi di ristorazione, servizi per l’infanzia e altro ancora. Si tratta di un progetto unico in Italia, basato su una nuova concezione della sala cinematografica. Il nuovo centro culturale è stato costruito con l’idea di integrare maggiormente il cinema con il tessuto sociale, partendo dall’esperienza di quasi 40 anni di attività: la sala, in un centro metropolitano deve diventare sempre più uno spazio culturale multifunzionale e multidisciplinare, che sia in dialogo costante con la città e le proposte che derivano da essa.

L’Anteo Palazzo del Cinema sarà aperto dalle 10 del mattino fino all’1 di notte

Si può definire un vero e proprio luogo d’incontro e interazione, aperto al pubblico, per parlare di cinema, per leggere un libro, per mangiare, per vedere un film on-demand, per partecipare ad un corso o per ascoltare musica dal vivo, indipendentemente dall’offerta cinematografica.

Oltre alla normale programmazione, ci sarà spazio anche per un ricco programma di rassegne, importanti festival cinematografici, lezioni di cinema – anche in diretta satellitare – e varie attività culturali. Due sale specifiche saranno rivolte rispettivamente alla proiezione di film in lingua originale, e al cinema italiano.
Il centro sarà particolarmente attento anche alle necessità e agli interessi di bambini e ragazzi, il pubblico di domani. Ci saranno una serie di spazi interamente dedicati a loro: lo Spazio Piccoli, per bambini dai 3 ai 12 anni, sarà organizzato su percorsi specifici per le diverse fasce di età, fino a giungere alla proposta di corsi inerenti alla sfera audiovisiva per gli adolescenti. Questo Spazio, gestito da Associazione Energie Sociali Jesurum, non solo intratterrà i bambini mentre gli adulti vanno al cinema, ma sarà uno spazio aperto alla cittadinanza ricco di proposte; la sala multimediale on-demand, che può essere considerata un “salotto di casa” al cinema, con proiettore 2K, schermo e divani, in cui, chi è interessato può organizzare una serata scegliendo il film che intende vedere con gli amici.

L’Anteo Palazzo del Cinema sarà dotato di importanti tecnologie

Il Palazzo del cinema ospiterà anche delle notevoli novità tecnologiche, con sale dotate di proiettori 4K e 2K Barco/ Cinemeccanica e una sala dotata di Atmos Dolby, un sistema all’avanguardia che consente di generare un ambiente audio tridimensionale più realistico.

Al piano terra la libreria del cinema, ampliata con il vicino bar di via Milazzo, riaprirà nella veste di Caffè letterario, grazie all’importante partnership con Eataly, che si occuperà anche dell’offerta culinaria della sala ristorante-cinema, con diversi menu da consumare durante le proiezioni. Lipsos per l’Osteria del Cinema aumenterà notevolmente i suoi spazi nuovo Palazzo del Cinema: allo storico ristorante al piano terra si aggiungeranno un giardino con 70 posti a sedere e una birreria nella taverna sottostante. 
Due sale al secondo piano ospiteranno la Biblioteca Pubblica dello Spettacolo, un luogo aperto a tutti dove verranno raccolti libri, saggi, articoli, cataloghi, testi relativi al mondo dello spettacolo donati dai cittadini per i cittadini e molto altro ancora: due sale dove il pubblico potrà leggere ma anche scambiarsi opinioni rispetto al film appena visto o ai titoli in programmazione.

I nomi delle sale dell’Anteo Palazzo del Cinema ricordano vecchi cinema di Milano che non esistono più

Anche i nomi delle sale rientrano nella lista delle novità: ognuna avrà il nome di un cinema di Milano che non c’è più. Dal pubblico e da Anteo sono stati scelti dodici nomi  tra una lunga lista di oltre 100 cinema. In questo modo è possibile far rivivere quei cinema che hanno spento ormai le loro luci. I nomi delle nuove sale votati dal pubblico di Anteo sono: Excelsior, Astra, President, Rubino, Astoria, Obraz, Abanella, Abadan, De Amicis, Nobel Eataly al Cinema (sala cinema ristorante), Ciak (sala multimediale on-demand), Nuovo Arti (Spazio Piccoli).
Credits della foto di copertina: Guendalina Sibona