La Disney ricostruisce la casa degli Incredibili 2 (ma serve un super portafoglio per entrarci)
La comunità di Cotino sarà inaugurata nel 2026.
Nel finale del primo Gli Incredibili, la famiglia Parr salva il mondo, ma la loro casa finisce in macerie. Nel sequel, il problema viene risolto con un tocco di fantasia architettonica: una villa ultramoderna degna di Tony Stark. Ora, quella casa esiste davvero – e sì, anche nella realtà è troppo bella per essere vera.
La Disney ha infatti deciso di ricreare la leggendaria residenza degli Incredibili in California, nel cuore del suo nuovo progetto residenziale “Cotino”. Immersa tra le dune e affacciata su una piscina da sogno, la casa combina linee moderniste e design rétro con un gusto da supereroe anni Sessanta. Il soggiorno, incastonato nella roccia, è identico a quello visto nel film, e gli interni sono un tripudio di citazioni Pixar: dai gadget nascosti agli Easter egg seminati ovunque.

Negli ultimi giorni, influencer e stampa hanno potuto esplorarla in anteprima, documentando ogni angolo su TikTok e Instagram. Inutile dire che il risultato è sbalorditivo – e per molti, anche un po’ frustrante: non è in vendita come casa privata, ma come parte di un esclusivo club residenziale Disney, dove le proprietà possono superare i 2 milioni di dollari.
La residenza Parr è pensata come spazio comunitario per eventi e incontri dei residenti, ma c’è chi spera che un giorno venga aperta al pubblico. Sarebbe l’attrazione principale di Cotino, la prima “comunità Disney” che ospiterà circa 1.900 case entro il 2026. Per ora, chi sogna di vivere come Mr. Incredible dovrà accontentarsi di un tour virtuale — o di un biglietto della lotteria molto fortunato.
Leggi anche Marvel: tutte le nuove serie in arrivo su Disney+ nel 2026