Kevin Spacey torna sul grande schermo con The Awakening

Un thriller cospirazionista che segna il suo rientro dopo l'assoluzione per molestie sessuali.

Kevin Spacey è pronto a tornare al cinema con un ruolo da protagonista nel thriller The Awakening, segnando uno dei suoi progetti più visibili dopo essere stato scagionato dalle accuse di aggressione sessuale nel Regno Unito nel 2023. La notizia, riportata da Deadline, conferma che l’attore due volte premio Oscar è parte del cast guidato dal regista Matt Routledge, insieme a Justin Tinto, Peter Stormare e Alice Eve.

Il controverso e atteso ritorno di Kevin Spacey

kevin spacey cinematographe.it

Dopo anni di assenza dal mainstream hollywoodiano a causa delle accuse emerse nel 2017 – in particolare quella di Anthony Rapp, poi respinta da un tribunale di Manhattan nel 2022 – Spacey sta lentamente cercando di ricostruire la sua carriera. The Awakening rappresenta il primo progetto importante post-processo con ambizioni di distribuzione più ampia, anche se resta da vedere quale sarà l’accoglienza del pubblico e dell’industria.

Di cosa parla The Awakening

Il film, attualmente in post-produzione, segue una coppia coinvolta in una corsa contro il tempo dopo aver scoperto una teoria del complotto globale. Secondo i produttori, il film unisce thriller politico, azione e satira sociale, toccando temi di grande attualità e sfruttando il crescente interesse per le narrazioni cospirative.

Lo stesso produttore e co-sceneggiatore Matt Hookings, CEO di Camelot Films, ha dichiarato: “Il film ha un messaggio forte e attuale. Ci siamo accorti che esiste un pubblico ibrido tra cinefili e amanti delle teorie del complotto, e questo film parla proprio a loro.”

Dopo l’assoluzione, Spacey ha partecipato ad alcuni progetti indipendenti a basso profilo, tra cui The Contract (2024), dove ha interpretato una figura diabolica. Ha anche ripreso il suo celebre personaggio Frank Underwood di House of Cards in un video promozionale satirico legato a uno speciale comico Netflix, segno di un ritorno simbolico alla ribalta.

Il ritorno di Kevin Spacey divide pubblico e industria. Da un lato, l’assoluzione legale ha permesso all’attore di rivendicare la propria innocenza; dall’altro, il danno alla sua reputazione rimane profondo. Il futuro della sua carriera dipenderà molto dall’accoglienza di The Awakening e dal modo in cui l’industria valuterà il “rientro” di uno degli attori più talentuosi – e discussi – della sua generazione.

Leggi anche Kevin Spacey scoppia in lacrime quando annuncia di essere completamente al verde: “Tiro avanti”