Keanu Reeves ricorda Diane Keaton: “Un’artista generosa e una persona davvero speciale”

L’attore, che ha condiviso con lei il set della commedia romantica Tutto può succedere (Something’s Gotta Give, 2003), ha parlato della collega durante la proiezione newyorkese del suo nuovo film Good Fortune.

Keanu Reeves ha voluto rendere omaggio a Diane Keaton, scomparsa lo scorso 11 ottobre all’età di 79 anni, ricordandola con parole piene di affetto e gratitudine. L’attore, che ha condiviso con lei il set della commedia romantica Tutto può succedere (Something’s Gotta Give, 2003), ha parlato della collega durante la proiezione newyorkese del suo nuovo film Good Fortune.

“Una vera professionista”, ha detto Reeves a E! News. “È stata molto gentile con me. Un’artista generosa, una persona davvero speciale e unica. È stato fantastico poterla vedere lavorare insieme a Jack Nicholson — solo per la storia che avevano condiviso e l’affetto reciproco che si percepiva. È stato davvero bellissimo”.

Keanu Reeves ricorda Diane Keaton cinematographe.it

In Tutto può succedere, Reeves interpretava Julian Mercer, un giovane medico affascinato dalla drammaturga in pensione Erica Barry, interpretata proprio da Keaton. Tra i due nasceva una tenera storia d’amore, in un film che vedeva nel cast anche Jack Nicholson, Amanda Peet, Frances McDormand e Jon Favreau.

Nancy Meyers: “Ho perso un’amica e una complice artistica”

La regista del film, Nancy Meyers, ha pubblicato un commovente tributo su Instagram, accompagnato da una foto di Keaton: “Queste ultime 48 ore non sono state facili. Vedere tutti i vostri omaggi a Diane è stato un conforto. Da amante del cinema, sono con tutti voi: abbiamo perso un gigante. Un’attrice brillante che si è messa a nudo più e più volte per raccontare le nostre storie. Come donna, ho perso un’amica di quasi quarant’anni – a volte, in quegli anni, mi è sembrata una sorella, perché abbiamo condiviso esperienze davvero memorabili. Come regista, ho perso un legame con un’attrice che si può solo sognare.”

Woody Allen: “Tutte le regole si sospendono quando si parla di Diane Keaton”

Anche Woody Allen, con cui Keaton ha collaborato in film iconici come Io e Annie, ha ricordato l’amica con parole toccanti in un articolo pubblicato su The Free Press: “È grammaticalmente scorretto dire ‘la più unica’, ma tutte le regole grammaticali – e, immagino, qualsiasi altra cosa – vengono sospese quando si parla di Diane Keaton. A differenza di chiunque il pianeta abbia mai conosciuto o rivedrà mai, il suo volto e la sua risata illuminavano ogni spazio in cui entrava.”

Leggi anche Diane Keaton: storia di un’icona che ha trasformato la vulnerabilità in arte

Fonte: Variety