Addio a June Lockhart, la “mamma d’America” di Lassie e Lost in Space. Aveva 100 anni

Addio a June Lockhart, icona di un’epoca in cui la TV americana cercava figure femminili forti ma empatiche

Si è spenta serenamente a Santa Monica, in California, June Lockhart, una delle attrici più amate della televisione americana degli anni ’50 e ’60. Aveva 100 anni. A darne notizia è stata la famiglia, precisando che l’interprete è morta per cause naturali il 23 ottobre.

Il suo volto è rimasto nella memoria collettiva per due ruoli iconici: Ruth Martin, la madre adottiva del piccolo Timmy nella celebre serie Lassie, e la dottoressa Maureen Robinson, la madre coraggiosa della famiglia perduta nello spazio nella serie cult Lost in Space. Due personaggi che hanno definito, in modi diversi, l’immaginario della televisione americana del dopoguerra.

June Lockhart cinematogrpahe.it

Dal 1958 al 1964, Lockhart interpretò la signora Martin, affettuosa e ferma padrona di casa nella fattoria dove viveva il collie più famoso della TV. Subentrò a Cloris Leachman e conquistò subito il pubblico per il suo equilibrio di grazia e autorevolezza. “Quando non giravo Lassie, diventavo la padrona di Scarabeo con la mia parrucchiera e la troupe”, aveva raccontato con ironia a Closer nel 2024.

Un anno dopo aver salutato Lassie, June approdò nello spazio: dal 1965 al 1968 fu la matriarca della famiglia Robinson in Lost in Space, serie di culto della CBS che mescolava fantascienza e avventura familiare. “Era così kitsch”, ricordava, “e mi è piaciuto moltissimo il rapporto con la mia famiglia spaziale”.

La carriera di June Lockhart si è estesa per quasi ottant’anni, dal cinema in bianco e nero alla TV contemporanea. Dopo il debutto a soli 13 anni accanto ai genitori Gene e Kathleen Lockhart in Canto di Natale (1939), recitò in titoli come Incontriamoci a St. Louis, The Yearling, Sergeant York e All This, and Heaven Too.

Negli anni ’50 divenne un volto familiare della televisione americana, partecipando a serie western come Wagon Train, Gunsmoke, Rawhide e Have Gun – Will Travel. Negli anni successivi apparve in decine di produzioni, da General Hospital a Beverly Hills 90210, fino a Grey’s Anatomy, continuando a lavorare ben oltre gli ottant’anni.

Per la sua carriera Lockhart ricevette due candidature agli Emmy, tra cui quella come Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica per Lassie, e conquistò due stelle sulla Hollywood Walk of Fame: una per il cinema e una per la televisione. Nel 1948 aveva già ottenuto uno Special Tony Award come miglior esordiente teatrale per la commedia For Love or Money.

Fonte: Variety