Juliette Binoche sarà al Torino Film Festival per presentare il suo primo film da regista

Juliette Binoche sarà ospite d’onore della 43ª edizione del Torino Film Festival, dove presenterà in anteprima In-I in Motion e riceverà la prestigiosa Stella della Mole

Juliette Binoche torna in Italia per una doppia celebrazione che unisce cinema, arte e carriera. L’attrice francese, premio Oscar e tra i volti più raffinati e amati del panorama internazionale, sarà ospite d’onore della 43ª edizione del Torino Film Festival, dove presenterà in anteprima italiana In-I in Motion e riceverà la prestigiosa Stella della Mole, riconoscimento che il festival riserva alle figure che hanno lasciato un segno profondo nella storia del cinema.

Il documentario, diretto dalla stessa Binoche, segna il suo esordio dietro la macchina da presa. Si tratta di un viaggio personale e artistico in cui l’attrice rievoca l’esperienza della performance teatrale In-I, portata in tournée mondiale nel 2008 con il coreografo Akram Khan. All’epoca, Binoche scelse di allontanarsi temporaneamente dai set per affrontare la sfida della danza contemporanea, immergendosi in un ambiente nuovo e spesso spietato, lontano dai riflettori del cinema.

Il Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre, accoglierà la star francese con tutti gli onori. “Sarà un grande onore accogliere Juliette Binoche”, ha dichiarato il direttore Giulio Base. “Nel suo talento immenso convivono eleganza e passione, fragilità e forza, bellezza e mistero. La sua presenza trasformerà Torino nel cuore pulsante di questa magia”.

Con titoli indimenticabili alle spalle, da L’insostenibile leggerezza dell’essere a Il paziente inglese, fino a Chocolat, Binoche ha attraversato quattro decenni di cinema muovendosi tra autori europei e produzioni internazionali, conservando sempre un’identità artistica limpida e coerente. La Stella della Mole, simbolo del festival torinese, non è soltanto un premio: è un tributo alla creatività e alla capacità di imprimere un segno duraturo nella settima arte.

Leggi anche Lucca Comics & Games 2025: le anteprime più attese