Josh Hutcherson riaccende le speranze dei fan: “Tornare in Hunger Games? Sarebbe fantastico”

L’attore ha espresso entusiasmo all’idea di riprendere il ruolo che lo ha reso celebre

Josh Hutcherson, volto amatissimo di Peeta Mellark nella saga cinematografica di Hunger Games, ha riaperto la porta a un possibile ritorno nel mondo distopico creato da Suzanne Collins. In una recente intervista rilasciata a Brit+Co, l’attore ha espresso entusiasmo all’idea di riprendere il ruolo che lo ha reso celebre: “Sarebbe fantastico”, ha detto con un sorriso nostalgico. Ma, per il momento, nulla è ancora certo: “No, al momento non so nulla di quel mondo”, ha aggiunto, lasciando intendere che non ci sono trattative ufficiali in corso, ma senza escludere sorprese future.

Josh Hutcherson hunger games cinematographe.it

Il nuovo capitolo dell’universo di Hunger Games, Sunrise on the Reaping, è atteso nelle sale per il 20 novembre 2026 e sarà un prequel incentrato sul giovane Haymitch Abernathy, il mentore di Katniss Everdeen nella saga originale. Il film esplorerà gli eventi della 50ª edizione degli Hunger Games, quella che Haymitch vinse a caro prezzo e che lo segnò per sempre. A interpretarlo nella nuova versione sarà Joseph Zada, astro nascente della serie australiana Invisible Boys. Accanto a lui un cast di prim’ordine: Ralph Fiennes nei panni del giovane Presidente Snow e Kieran Culkin in quelli di un giovane Caesar Flickerman, l’istrionico presentatore originariamente interpretato da Stanley Tucci.

Hutcherson, che ha condiviso lo schermo con Jennifer Lawrence per quattro film dal 2012 al 2015, ha parlato con affetto dell’esperienza: “Hunger Games è fantastico, l’ho amato per molti anni e lo amerò per sempre”. E come dargli torto? La saga cinematografica ha incassato oltre 3,3 miliardi di dollari nel mondo, trasformando i suoi giovani protagonisti in star internazionali e lasciando un’impronta indelebile nel panorama cinematografico post-Harry Potter.

Nel 2023, Lionsgate ha provato a rinvigorire il franchise con il prequel The Ballad of Songbirds & Snakes, con protagonisti Tom Blyth e Rachel Zegler. Il film ha riscosso un buon successo di pubblico, superando i 300 milioni di dollari al botteghino, e ha confermato l’interesse ancora vivo per Panem e i suoi intrighi politico-militari mascherati da show televisivo. Se la presenza di Hutcherson in Sunrise on the Reaping è ancora un punto interrogativo, una cosa è certa: la saga non è mai davvero finita.