John Travolta torna a sorpresa nei panni di Danny Zuko: standing ovation all’Hollywood Bowl

Tra i presenti c’erano anche alcuni membri del cast originale

A quasi cinquant’anni dall’uscita di Grease, John Travolta ha stupito tutti riprendendo – a sorpresa – il leggendario ruolo di Danny Zuko. Nessuno, nemmeno il cast presente, sapeva nulla: ed è bastato vederlo salire sul palco con la giacca di pelle e la classica chioma alla Elvis per far esplodere il pubblico in una standing ovation.

L’occasione è stata il Grease Sing-A-Long tenutosi all’Hollywood Bowl di Los Angeles, un evento celebrativo in cui i fan cantano a squarciagola i brani del celebre musical. Ma nessuno si aspettava che, tra i presenti, ci fosse proprio lui, la star assoluta del film del 1978. Travolta, oggi 71enne, ha calcato il palco vestito come ai vecchi tempi, nei panni dell’inconfondibile leader dei T-Birds.

“Stasera all’Hollywood Bowl, per la prima volta ho sorpreso tutti al Grease Sing-A-Long e mi sono vestito da Danny Zuko. Nessuno lo sapeva. Nemmeno il cast”, ha scritto l’attore su Instagram, condividendo una foto e un video del momento.

Tra i presenti c’erano anche alcuni membri del cast originale, tra cui Barry Pearl (Doody), Didi Conn (Frenchy), Kelly Ward (Putzie) e Michael Tucci (Sonny LaTierri). Le loro espressioni – sbalordite e commosse – dicono più di mille parole.

Travolta non si è limitato alla passerella nostalgica: ha guidato il pubblico in uno dei cori più amati del film, il famoso “wop-bop-a-loo-bop”, infiammando l’arena e chiudendo il momento con un emozionante: “Buon divertimento, vi amiamo!” Un gesto che ha commosso soprattutto alla luce della scomparsa di Olivia Newton-John, la sua Sandy sullo schermo, venuta a mancare nel 2022 a causa di un cancro al seno. Il loro legame – dentro e fuori dal set – è sempre stato speciale. Nel 2019, i due avevano indossato di nuovo i loro costumi per un evento in Florida, Meet n’ Grease, segnando l’unica vera reunion in costume dalla fine del film.

Proprio un mese prima della sua morte, Newton-John aveva messo all’asta la sua iconica giacca di pelle nera per raccogliere fondi per il suo centro di ricerca e benessere, l’Olivia Newton-John Cancer Wellness and Research Centre. Il compratore anonimo – in un gesto da film – gliela restituì per esporla permanentemente all’istituto.