Jim Carrey è in trattative per il live-action de I Pronipoti

Jim Carrey è pronto a volare nel futuro! L'attore è in trattative per recitare come protagonista nel film live-action de I Pronipoti

Jim Carrey potrebbe presto portarci tra astronavi, automobili volanti e robot domestici: secondo quanto trapela da Variety, la Warner Bros. Pictures sta lavorando a un film live-action ispirato alla celebre sitcom animata I Pronipoti, e l’attore canadese sarebbe in trattative per il ruolo da protagonista.

Il progetto, ancora in fase di sviluppo, potrebbe vedere alla regia Colin Trevorrow, autore di Jurassic World, che firmerebbe anche la sceneggiatura insieme a Joe Epstein. Una coppia che, sulla carta, promette di dare nuova vita all’universo ultratecnologico creato da Hanna-Barbera oltre sessant’anni fa.

jim carrey i pronipoti cinematographe.it

Per Carrey, 63 anni, sarebbe un ritorno in grande stile dopo le sue recenti apparizioni nei film della saga Sonic the Hedgehog, dove ha interpretato il villain Dr. Robotnik dal 2020 al 2024. Nonostante nel 2022 avesse parlato di “ritiro” dalla recitazione, l’attore ha poi precisato di riferirsi piuttosto a un periodo di “power-resting”, una pausa rigenerante, più che un addio definitivo alle scene.

Leggi anche Jim Carrey rivela: “Sono tornato a recitare perché avevo bisogno di soldi”

I Pronipoti, andato in onda per la prima volta nel 1963 sulla ABC, raccontava le avventure di George Jetson, di sua moglie Jane e dei figli Judy ed Elroy, affiancati dall’immancabile cane Astro e dalla domestica robotica Rosie. Pensato come il corrispettivo futuristico de I Flintstones, il cartone è diventato un cult della cultura pop, tra serie, film per la TV, fumetti e videogiochi. L’ultima versione cinematografica risale al 1990 con Jetsons: The Movie, ma un adattamento in carne e ossa non ha mai visto la luce.

Warner Bros. sembra ora intenzionata a colmare quel vuoto, seguendo il solco tracciato da I Flintstones, approdati sul grande schermo nel 1994 con John Goodman, Halle Berry ed Elizabeth Taylor. E chi meglio di Jim Carrey, maestro di trasformismo e comicità visionaria, per incarnare il capofamiglia Jetson in una versione live-action piena di ironia e nostalgia? Non sarebbe la prima volta che l’attore si cimenta nel difficile compito di dare vita a un’icona animata: nel 2000 aveva già lasciato il segno con How the Grinch Stole Christmas.

Leggi anche Jim Carrey e l’inferno di The Grinch: “Ogni giorno era come essere sepolti vivi”