Jim Carrey e Taylor Momsen: la reunion 25 anni dopo Il Grinch [FOTO]
A 25 anni dall’uscita del cult diretto da Ron Howard, Il Grinch, Jim Carrey e Taylor Momsen si sono ritrovati sul red carpet
A 25 anni dall’uscita del classico natalizio diretto da Ron Howard, Il Grinch, i suoi protagonisti Jim Carrey e Taylor Momsen si sono ritrovati sul red carpet della Rock & Roll Hall of Fame 2025, al Peacock Theater di Los Angeles. Un incontro che ha subito attirato l’attenzione dei fotografi e fatto esplodere la nostalgia dei fan.

Taylor Momsen – che oggi è la frontwoman della rock band The Pretty Reckless – ha condiviso lo scatto dell’abbraccio con Carrey sul suo profilo Instagram, scrivendo semplicemente: “Reunion con il mio Grinch”. L’immagine, rimbalzata in rete in poche ore, ha fatto il pieno di like e commenti da parte di fan e colleghi.
In un’intervista a Call Her Daddy, Momsen ha raccontato un aneddoto tenero e divertente dalle riprese del film: “Non avevo mai visto il vero volto di Jim fino alla première. Qualcuno dovette indicarmelo! Non mi ha mai spaventata, per me era sempre stato il Grinch, truccato e pieno di energia. Era gentile, protettivo, divertente… assolutamente fantastico.”
Intervistata poi da People, l’attrice ha aggiunto: “Osservare da bambina un artista come lui, così immerso nel suo lavoro, è stata un’esperienza che mi ha segnato per sempre. Sono felice di averglielo potuto dire, finalmente, da adulta.”
Visualizza questo post su Instagram
Uscito nel 2000, Il Grinch è diventato uno dei film natalizi più amati di sempre, con oltre 340 milioni di dollari incassati nel mondo e un Premio Oscar per il Miglior trucco e acconciatura. E chissà, forse la magia non è finita qui. Intervistato da ComicBook, Jim Carrey ha infatti lasciato aperta la porta a un possibile sequel: “All’epoca fu estenuante, passavo ore nel trucco e respiravo a malapena. Ma oggi, con le nuove tecnologie di motion capture, sarebbe tutto diverso. In questo mondo, tutto è possibile.”
Leggi anche Jim Carrey e l’inferno di The Grinch: “Ogni giorno era come essere sepolti vivi”