James Gunn: “Superman è la storia di un immigrato”

James Gunn afferma che il suo Superman parla di un "immigrato venuto da altri luoghi"

Per James Gunn, Superman non è solo un film di supereroi. È una riflessione sul mondo di oggi, un richiamo a valori fondamentali che sembrano smarriti. In una recente intervista al Sunday Times, il regista e co-direttore dei DC Studios ha spiegato che il suo Superman – interpretato da David Corenswet nei panni di Clark Kent e Rachel Brosnahan come Lois Lane – parla di “un immigrato venuto da altri luoghi” che cerca di integrarsi e contribuire al mondo che lo ha accolto.

“Superman è la storia di un immigrato e della gentilezza umana che abbiamo perso”

superman cinematographe.it

Superman è la storia dell’America, ha detto Gunn. “Un immigrato arrivato da un altro pianeta, che trova la sua casa qui e che crede profondamente nella bontà delle persone. Per me, questo film è soprattutto un inno alla gentilezza umana di base – un valore che temo abbiamo smarrito.” Gunn non ha evitato riferimenti al clima politico attuale negli Stati Uniti, dalle tensioni sociali alle politiche sull’immigrazione. “Questo Superman arriva in un momento particolare, in cui le persone stanno perdendo la speranza nella bontà degli altri”, ha osservato il regista dei Guardiani della Galassia.

Consapevole che il film potrebbe dividere il pubblico, Gunn ha risposto con schiettezza: “Ci saranno sempre idioti che vedranno qualcosa di offensivo anche solo in un messaggio di gentilezza. Ma che si fottano. Superman parla di speranza e di fare la cosa giusta anche quando è difficile”.

Leggi anche Superman: 5 curiosità sul nuovo film di James Gunn

Oltre alla politica, Superman affronterà anche temi più intimi. “Non è solo la storia di un uomo straordinario, ma di un giovane Clark Kent che deve conciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana, mentre lavora come reporter a Metropolis”, ha spiegato Gunn. “È una riflessione sulla moralità: non uccidi mai, qualunque cosa accada – come crede Superman – o cerchi un equilibrio tra principi e realtà, come pensa Lois? È interessante vedere come opinioni diverse su convinzioni morali possano avvicinare o dividere due persone.”

Gunn non pretende di cambiare il mondo con il suo film, ma spera che il messaggio di Superman risuoni con il pubblico: “Racconto la storia di un uomo che è straordinariamente buono. Se anche solo alcune persone uscissero dal cinema con il desiderio di essere un po’ più gentili, per me sarebbe già una vittoria.”

Superman arriverà nelle sale il 9 luglio.