James Gunn apre la porta a 5 eroi nel nuovo DCU

Gunn ha lasciato intendere che una manciata di personaggi iconici provenienti dal catalogo Charlton Comics potrebbe presto fare il salto sullo schermo.

James Gunn continua a stuzzicare la curiosità dei fan. Dopo aver tracciato le linee guida del nuovo DCU, il co-presidente dei DC Studios ha lasciato intendere che una manciata di personaggi iconici provenienti dal catalogo Charlton Comics potrebbe presto fare il salto sullo schermo.

La rivelazione è arrivata in risposta a un fan che chiedeva se personaggi come Blue Beetle, Captain Atom o Question avrebbero avuto spazio nelle nuove produzioni, dopo il successo di titoli come Superman, Peacemaker e Creature Commandos. Gunn, con la sua consueta ironia criptica, ha replicato: “Potresti essere fortunato”.

james gunn cinematographe.it

La Charlton Comics, fondata nel 1945, era nota per la varietà dei suoi titoli – western, horror, fantascienza – ma furono i supereroi a lasciare un segno duraturo. Nomi come Ted Kord (Blue Beetle), The Question, Sarge Steel e Peacemaker divennero rapidamente cult.

Quando la DC Comics acquisì la casa editrice nel 1983, molti di questi personaggi trovarono nuova linfa vitale, entrando a far parte del vasto multiverso DC. Due anni dopo, con la maxi-serie Crisi sulle Terre Infinite, gli eroi Charlton entrarono ufficialmente in continuità, cambiando per sempre il panorama della casa editrice.

Oggi, grazie anche all’interpretazione esagerata e irresistibile di John Cena in Peacemaker, uno di questi personaggi è diventato un fenomeno di cultura pop. E non è finita qui: la seconda stagione della serie ha già introdotto viaggi tra universi alternativi e il sospetto che la temibile Terra-X, distopia nazista del multiverso DC, sia più vicina di quanto sembri.

Se davvero Blue Beetle, Question e Captain Atom entreranno a far parte del nuovo corso, il DCU potrebbe presto arricchirsi di figure meno conosciute al grande pubblico ma amatissime dai lettori storici. Un segnale chiaro di come James Gunn stia puntando a un equilibrio tra blockbuster e filologia fumettistica.

Scopri qui tutte le novità sul mondo DC

Fonte: Cbr