Io sono Rosa Ricci: trama, cast, durata e dove vedere il film sull’eroina di Mare Fuori

Maria Esposito torna protagonista assoluta in Io sono Rosa Ricci, il film diretto da Lyda Patitucci che racconta le origini del personaggio più amato di Mare Fuori. Scopri la trama, il cast, la durata e dove vederlo in streaming o al cinema.

Leggi anche Io sono Rosa Ricci: recensione del film con Maria Esposito

Trama di Io sono Rosa Ricci

Mare Fuori; cinematographe.it

Io sono Rosa Ricci è il prequel cinematografico di Mare Fuori, ma non serve conoscere la serie per lasciarsi coinvolgere. Il film racconta la nascita di Rosa Ricci, la ragazza cresciuta in una famiglia criminale napoletana che cerca disperatamente di sfuggire al proprio destino.
Dopo un evento drammatico che la allontana dal mondo che conosceva, Rosa si ritrova sola, costretta a confrontarsi con le proprie paure, con la rabbia e con la voglia di riscrivere la propria vita.
È un racconto di identità e rinascita, più che di vendetta: una storia che mostra la fragilità dietro la forza e la luce dietro l’ombra. Lyda Patitucci costruisce una narrazione intima e visiva, dove il dolore diventa linguaggio e il silenzio dice più di mille parole. Io sono Rosa Ricci non racconta come finisce, ma come tutto comincia.

Io sono Rosa Ricci: il cast, con Maria Esposito in prima linea

La protagonista è Maria Esposito, che torna a interpretare Rosa con un’intensità rara. La sua performance è fisica, trattenuta, capace di passare in un istante dalla vulnerabilità alla furia. È un ruolo che segna un punto di svolta nella sua carriera: più maturo, più consapevole, più vero.

Nel cast troviamo anche Antonio De Matteo, Giacomo Giorgio (Ciro Ricci, fratello maggiore di Rosa e protagonista assoluto della stagione 1 di Mare Fuori) e una serie di nuovi interpreti che arricchiscono la storia di sfumature e tensioni. La sceneggiatura, firmata da Luca Infascelli e Maurizio Careddu, approfondisce i legami familiari e il tema della colpa ereditaria con un linguaggio realistico e diretto.

La regia di Lyda Patitucci, già apprezzata per Come pecore in mezzo ai lupi, dimostra una sensibilità visiva potente: ogni inquadratura diventa emozione, ogni dettaglio una traccia del passato che Rosa tenta di superare.

Quanto dura il film?

La durata di Io sono Rosa Ricci è di 105 minuti, ovvero un’ora e quarantacinque di intensità pura. Il montaggio segue la crescita della protagonista, trasformando il tempo in una linea emotiva più che cronologica.
È un film da vedere con attenzione, senza distrazioni, perché ogni scena aggiunge un tassello alla costruzione della Rosa che il pubblico imparerà a conoscere davvero

Colonna sonora, luci e costumi

La colonna sonora originale, firmata da Giordano Corapi, è una delle colonne portanti del film.
Come gli spettatori appassionati di Mare Fuori ben sanno, la musica è elemento fondamentale e pregnante di quel mondo ormai iconico. Suoni elettronici, corde tese, ritmi irregolari accompagnano il percorso di Rosa con discrezione, creando un tappeto sonoro che amplifica tensione e introspezione.

La fotografia di Francesco Di Giacomo alterna chiarori accecanti e ombre profonde, restituendo una Napoli viva ma ferita. Ogni luce diventa emozione, ogni ombra una memoria. I costumi sono di Nicoletta Taranta e raccontano visivamente la metamorfosi della protagonista: dagli abiti controllati e simbolici del clan alla semplicità ruvida dei capi della fuga. Sono segni, non accessori: raccontano la libertà che si costruisce pezzo dopo pezzo.

Dove vedere Io sono Rosa Ricci

Il film è uscito nelle sale italiane il 30 ottobre 2025, distribuito da Rai Cinema e Picomedia. Dopo il periodo cinematografico, Io sono Rosa Ricci sarà disponibile in streaming su RaiPlay nei primi mesi del 2026. Successivamente, arriverà anche on demand su piattaforme internazionali come Prime Video e Apple TV, dove sarà possibile noleggiarlo o acquistarlo in digitale.

Per chi ama l’esperienza del grande schermo, la visione in sala resta la più consigliata: la fotografia e il suono di Patitucci sono pensati per essere vissuti, non solo guardati. Senza retorica e senza filtri, Io sono Rosa Ricci è il ritratto di una ragazza che smette di essere figlia per diventare se stessa.