Il Signore degli Anelli e lo scherzo durante le riprese che fece inorridire Peter Jackson

Quando Gimli beffò il regista de Il Signore degli Anelli

Sebbene oggi sia noto come l’autore epico della trilogia de Il Signore degli Anelli, Peter Jackson ha iniziato la sua carriera cinematografica tra spruzzi di sangue finto, pupazzi criminali e un’ironia nerissima. Dopo il debutto nel 1987 con il cult grottesco Bad Taste, il regista neozelandese si è fatto notare con Meet the Feebles — un mondo di pupazzi tossici e senza morale — e ha poi toccato il vertice del gore umoristico con Splatters – Gli schizzacervelli (Braindead), un tripudio di carneficine esagerate e comicità splatter che lo consacrò re del cinema “sporco e divertente” degli anni ’90.

Eppure, anche chi è cresciuto tra teste mozzate e fluidi corporei non è immune agli scherzi ben congegnati. Durante le riprese de Il Signore degli Anelli: Le due torri, il veterano John Rhys-Davies — l’attore gallese che interpreta Gimli — colse un’occasione irripetibile per giocare un tiro mancino al suo regista.

Complice una vecchia ferita (l’attore ha infatti perso da bambino la falange superiore dell’anulare), Rhys-Davies si alleò con il reparto trucco per realizzare una protesi sanguinolenta dall’aspetto estremamente realistico. L’idea? Simulare un grave infortunio sul set, facendo credere a Jackson che si fosse appena mozzato il dito. La protesi, completa di una finta ferita aperta e una quantità strategica di sangue finto, era talmente convincente che Peter Jackson — nonostante la sua lunga esperienza con effetti analoghi nei suoi primi film — impallidì alla vista.

Solo quando l’intera troupe iniziò a ridere, il regista capì di essere stato vittima di un elaborato scherzo orchestrato con maestria. Un episodio che ha lasciato il segno nei dietro le quinte della saga e che dimostra come, anche sul set di una delle trilogie fantasy più ambiziose mai girate, ci fosse spazio per un pizzico del vecchio spirito anarchico di Jackson — stavolta, però, da spettatore e non da regista. Neanche il maestro del gore è al sicuro quando gli effetti speciali colpiscono!

Leggi anche Il Signore degli Anelli, Elijah Wood rivela: “Nessuno di noi è stato pagato abbastanza”