Il Principe Harry e la commovente rivelazione: “non so quanto mio padre abbia ancora da vivere, vorrei riconciliarmi con la mia famiglia”
Nonostante il dolore e la delusione, Harry ha sottolineato il desiderio di riconciliazione con la sua famiglia
In un’intervista esclusiva rilasciata alla BBC dalla California, il principe Harry ha condiviso riflessioni sul difficile rapporto con suo padre, re Carlo III, e sul peso che la distanza familiare continua ad avere sulla sua vita.
Il Principe Harry e il difficile rapporto con il padre

Harry ha ammesso pubblicamente di non sapere quanto tempo resti da vivere a suo padre, affetto da una forma di cancro non meglio specificata diagnosticata 15 mesi fa. Re Carlo, 76 anni, sta ancora affrontando trattamenti regolari, pur continuando a svolgere attività ufficiali. Sebbene Buckingham Palace non abbia rivelato la tipologia esatta della malattia, ha sottolineato che non è legata al precedente problema alla prostata.
Il Duca del Sussex ha spiegato che suo padre non desidera parlargli, e ha attribuito questa distanza alla controversa questione della sicurezza personale: Harry, infatti, ha perso recentemente un ricorso in tribunale per ottenere la protezione della polizia britannica durante i suoi soggiorni nel Regno Unito. La decisione delle autorità britanniche, presa in seguito alla sua uscita dai doveri reali, ha portato a una lunga battaglia legale contro il Ministero dell’Interno. Il verdetto finale, espresso dal giudice Sir Geoffrey Vos, ha confermato che non sussistono le basi legali per garantire automaticamente tale protezione, definendo la scelta del comitato RAVEC una “reazione comprensibile e sensata” alla Megxit.
Nel corso dell’intervista, il principe Harry ha espresso amarezza per la sentenza, dichiarandosi “devastato” e parlando apertamente di una spesa legale pari a 1,5 milioni di sterline. Ha anche affermato di sentirsi “selezionato” e trattato in modo “ingiustificatamente inferiore” rispetto ad altri VIP, accusando l’istituzione reale di avere avuto un’influenza sulla decisione di rimuovere la sua sicurezza nel Regno Unito.
Nonostante il dolore e la delusione, Harry ha sottolineato il desiderio di riconciliazione con la sua famiglia, mettendo in risalto l’importanza del tempo e della verità. Ha evocato l’insegnamento delle Prime Nazioni canadesi, che ha conosciuto attraverso gli Invictus Games, sostenendo che “la riconciliazione non può avvenire senza la verità” e dichiarando: “Ora ho scoperto la verità e ne ho condiviso una parte con voi oggi”.
Leggi anche Exterritorial – Oltre il confine: recensione del film Netflix