Il Cinema in Piazza 2025: gli ospiti più attesi e il programma
L’edizione 2025 conferma Il Cinema in Piazza come una delle principali manifestazioni culturali gratuite della Capitale
Il Cinema in Piazza 2025 festeggia l’undicesima edizione con un ricco programma gratuito di proiezioni dal 1° giugno al 13 luglio in tre piazze romane – San Cosimato (Trastevere), Parco della Cervelletta (Tor Sapienza) e Monte Ciocci (Valle Aurelia) – con il supporto del Cinema Troisi. Organizzato dalla Fondazione Piccolo America, il festival propone 94 serate di cinema all’aperto, tra cui 35 incontri speciali con ospiti internazionali, film in lingua originale e classici italiani con sottotitoli, per coinvolgere un pubblico sempre più giovane e internazionale.

Tra i protagonisti: Paola Cortellesi, Walter Hill, Leos Carax, Slavoj Žižek, Lexi Alexander, David Lynch, Gia Coppola, Bennett Miller, Albert Serra, Ari Aster, Margherita Vicario e molti altri. Momenti salienti includono omaggi a Rossellini, Chaplin e Keaton, Hayao Miyazaki, e un evento finale con Joe Wright e Luca Marinelli. Gli incontri si apriranno domenica 1° giugno a San Cosimato con Paola Cortellesi che, in dialogo con Antonio Monda, presenterà un caposaldo del cinema italiano del secondo Novecento, Una giornata particolare di Ettore Scola, restaurato in 4K da CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con Surf Film.
L’8 giugno al Parco della Cervelletta grande omaggio a David Lynch, venuto a mancare lo scorso gennaio. L’insegnante Enrico Tomei introdurrà la serata con un incontro sulla meditazione trascendentale, pratica fondamentale per il regista americano, a seguito della quale verranno proiettati gli episodi 1 e 2 della prima stagione di Twin Peaks, in collaborazione con MUBI. Il festival ospita anche La Residenza, un progetto di formazione per giovani registi under 35, con workshop guidati da professionisti del settore, tra cui Valeria Golino, e una presentazione finale alla casa di produzione Numero 10 fondata da Paolo Sorrentino.
Le retrospettive:
- San Cosimato: Rossellini, John Carpenter, Franca Valeri, Chaplin & Keaton.
- Cervelletta: cinema stop motion per bambini, documentari di D’Anolfi e Parenti, commedie di Judd Apatow, maratona Batman e omaggi a film cult come The Goonies.
- Monte Ciocci: ospita eventi speciali, presentazioni di film politici, musicali e generazionali.