Hunger Games: L’alba sulla mietitura, il teaser trailer a sorpresa riporta Panem sul grande schermo
Il film, in arrivo il 19 novembre 2026, ci riporta 24 anni prima degli eventi della saga originale, seguendo il giovane Haymitch Abernathy interpretato da Joseph Zada.
A un anno esatto dall’uscita, la Lionsgate ha deciso di rivelare a sorpresa un teaser trailer di Hunger Games: L’alba sulla mietitura, insieme alle prime immagini ufficiali. Un assaggio breve ma denso, che riapre le porte di Panem per quello che si preannuncia come uno dei titoli più attesi del 2026.
Il primo trailer di Hunger Games: L’alba sulla mietitura, in uscita a novembre 2026

Il film, in arrivo il 19 novembre 2026, ci riporta 24 anni prima degli eventi della saga originale, seguendo il giovane Haymitch Abernathy interpretato da Joseph Zada. Il racconto prende avvio la mattina della mietitura del 50esimo Hunger Games, una delle edizioni più sanguinose della storia dei Giochi. Nel cast troviamo Glenn Close, Ralph Fiennes, Kieran Culkin, Elle Fanning, Kelvin Harrison Jr., Maya Hawke, Jesse Plemons, Billy Porter e Lili Taylor, affiancati dai più giovani Whitney Peak, Mckenna Grace, Ben Wang e dallo stesso Zada, nuova promessa del franchise.
Hunger Games: L’alba sulla mietitura è diretto da Francis Lawrence, veterano della saga, su sceneggiatura di Billy Ray. Dietro al progetto tornano anche Nina Jacobson e Brad Simpson della Color Force, con Cameron MacConomy come produttore esecutivo. Un team che conosce bene Panem e il tono della storia, e che sembra intenzionato a riportare la serie verso la sua vena più cupa.
Il romanzo di Suzanne Collins da cui il film è tratto ha fatto subito rumore: 1,5 milioni di copie vendute nella prima settimana nei principali mercati anglofoni, con 1,2 milioni solo negli Stati Uniti, ovvero il doppio dell’esordio di The Ballad of Songbirds and Snakes e tre volte quello di Mockingjay. Numeri che confermano come l’interesse per la saga non si sia mai davvero sopito.
Il teaser non mostra molto, ma basta per evocare l’atmosfera tesa e rituale dei Giochi, lasciando intendere un ritorno alle radici più dure di Panem. Se il resto del materiale promozionale seguirà questa linea, i fan possono prepararsi a un viaggio all’indietro tutt’altro che rassicurante. Gli Hunger Games sono ufficialmente ricominciati.
Leggi anche Josh Hutcherson riaccende le speranze dei fan: “Tornare in Hunger Games? Sarebbe fantastico”